Per supportare e sostenere l’imprenditoria femminile, il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a punto numerosi aiuti a fondo perduto: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Tra le tante componenti sulle quali si è concentrato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, particolare attenzione è stata fornita all’imprenditoria femminile. Il PNRR, infatti, ha destinato a tale settore cospicue risorse con l’obbiettivo di incentivare le donne ad entrare nel mondo imprenditoriale.
L’idea, dunque, è quella di supportare economicamente le idee e la creatività delle imprenditrici del domani: per questo motivo, è in arrivo una pioggia di aiuti alcuni anche a fondo perduto. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come si possono ottenere.
PNRR, il soldi basteranno all’Italia per la nuova crescita economica? La risposta che non ti aspetti
Il 10 febbraio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto MISE che integra le risorse a sostegno dell’imprenditoria femminile. Questo piano di aiuti economici è stato compreso nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un insieme di misure straordinarie per risanare l’economia all’indomani dell’emergenza sanitaria.
Il piano di finanziamenti previsto dal MISE prevede il sostegno a circa 2400 possibili beneficiarie titolari di imprese femminili. Tali aiuti sono forniti nella forma di finanziamenti agevolati o concessioni a fondo perduto. Essi, dunque, saranno finalizzati all’avvio dell’impresa femminile o alle operazioni connesse al suo sviluppo e consolidamento.
I settori interessati dal provvedimento sono:
Per avere accesso a tali contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati bisogna presentare un’apposita domanda. Essa potrà essere effettuata anche in via completamente telematica che sarà messa a disposizione da una sezione del sito internet di Invitalia.
Ad oggi, purtroppo, non si è ancora a conoscenza dei documenti che sarà necessario presentare ne dei termini di scadenza previsti per la richiesta. Sarà un successivo provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico che specificherà tutti i dettagli ancora mancanti e che fornirà anche tutte le informazioni necessarie per la corretta attuazione degli interventi.
Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano?…
Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…
Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…
Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…
Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…
Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…