È possibile conoscere il nuovo importo che sarà accreditato dall’INPS sul reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza in modo semplice e veloce.
L’INPS attraverso i social avvisa che ci saranno delle possibili varianti sull’importo del reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza. Il dettaglio della rata in pagamento potrà essere visualizzato facilmente e da tutti.
Infatti, è possibile attraverso il servizio di consultazione MyINPS alla voce “domanda” verificare l’importo spettante in attesa di pagamento.
L’INPS con il messaggio n 548 del 3 febbraio 2022 informa che in base al decreto legge n. 4 del 2019, istitutivo del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza, relativamente al calcolo, precisa che il reddito familiare è determinato al netto dei trattamenti assistenziali inclusi nell’ISEE. Pertanto, è inclusivo il valore anno dei trattamenti assistenziali di tutti i componenti del nucleo familiare. Quindi, i titolari del RdC o della PdC da febbraio potrebbero ricevere una sorpresa inaspettata.
Cambiano gli importi del Reddito di cittadinanza: l’INPS avvisa chi riceverà di meno
Dalla mensilità di gennaio 2022, in base al ricalcolo del RdC e pensione di cittadinanza, in base all’ISEE aggiornato, si potrebbero determinare delle variazioni dell’importo della rata del RdC e PdC. Oppure, nel caso di superamento della soglia limite prevista dalla normativa, si può perdere il beneficio o ancora, la mancata approvazione della presentazione della domanda nella prima fase di istruttoria.
Reddito di cittadinanza, l’INPS invia un SMS sull’importo della ricarica: cosa c’è scritto
Come conoscere l’importo spettante? L’INPS mette a disposizione dei cittadini molti strumenti informativi, infatti, attraverso il portale INPS alla voce “MyINPS” è possibile consultare la rata in pagamento.
Per accedere al servizio sono richieste le credenziali SPID o CNS o CIE. Dopo aver fatto l’autenticazione, accedere al servizio consultazione della domanda, da qui è possibile controllare l’importo in pagamento. Ricordiamo che l’INPS ricarica la card del RdC o PdC è come di consueto intorno al 27 del mese.
Quindi, anche per il mese di febbraio il pagamento dovrebbe arrivare entro il 27. Poiché cade di domenica, o anticipa a venerdì 25 o posticipa a lunedì 28. Coloro che hanno presentato prima istanza, il primo pagamento arriverà intorno al 15 del mese successivo alla presentazione della domanda.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…