Il termine âFulcrum pointâ, punto di fulcro, nei mercati finanziari descrive il momento che segnala un cambiamento significativo nella traiettoria di un titolo. Lâespressione può anche riferirsi allo stato generale dellâeconomia.
Gli investitori in grado di riconoscere i punti di fulcro li considerano opportunitĂ davvero interessanti per operare a mercato, poichĂŠ segnalano lâimminente verificarsi di un drastico cambiamento dei prezzi.
Il termine âpunto di fulcroâ si riferisce a qualcosa di piĂš di un semplice momento in cui un mercato fa perno.Lâespressione può essere usata per descrivere il punto di rotazione o di appoggio di una leva o il punto focale di unâazione o di una circostanza importante (come un individuo significativo o un decisore essenziale in unâazienda).
In latino, fulcrum significa âmontante del lettoâ e deriva dalla parola fulcire, che significa âpuntellareâ. Nel XVII secolo, la parola veniva usata per descrivere il punto che reggeva una leva o un altro dispositivo simile, come il remo di una barca.
Per gli investitori in grado di discernere dalla rappresentazione di un grafico la probabilità che si verifichi una variazione significativa dei prezzi, un punto di fulcro può essere estremamente vantaggioso. Ma i punti di fulcro sono poco comuni e talvolta difficili da identificare se non dopo che si sono verificati.
Nellâanalisi tecnica, il punto di svolta viene identificato quando la rappresentazione di un titolo o di un indice su un grafico indica un cambiamento di direzione. Anche se questi cambiamenti possono essere difficili da individuare e prevedere, molti investitori continuano a cercarli per la possibilitĂ di ottenere profitti estremamente elevati. A volte è difficile capire se un improvviso cambiamento di direzione sia reale o solo unâillusione. PoichĂŠ esiste sempre la possibilitĂ di un falso segnale, i punti di fulcro possono essere individuati positivamente solo a posteriori.
Il punto piĂš basso del grafico rappresenta il punto di fulcro, che si verifica quando un titolo inizia a salire dopo un periodo di ribasso. Nel caso in cui un titolo sia in rialzo e inizi a scendere, il punto piĂš alto del grafico viene considerato il punto di fulcro. Sebbene pochi investitori siano in grado di prevedere con precisione quando un movimento si verificherĂ e quando si verificherĂ , i trader e gli analisti tecnici sono costantemente alla ricerca di un mezzo per scoprire i punti di fulcro in anticipo.
Spesso, infatti, ciò che allâinizio appare come una brusca e significativa inversione di tendenza può essere in realtĂ solo un piccolo movimento prima della continuazione del trend principale.
Un punto di svolta può essere visto nel crollo dei mercati azionari statunitensi del 2008 e nel successivo rapido rimbalzo del 2009.
Per individuare i possibili momenti di svolta negli investimenti è necessario esaminare una serie di variabili.Questo processo è noto come identificazione dei punti di svolta. Questi metodi aiutano a determinare i vostri punti di fulcro:
Lâatteggiamento generale o lâumore di trader e investitori nei confronti di uno specifico asset è definito sentiment di mercato. Ă fortemente correlato ai punti di snodo e influenza in modo significativo le fluttuazioni dei prezzi.
Livelli estremi di sentimento di mercato, definiti come troppo ottimistici o negativi, potrebbero servire come segnale contrarian.
Al contrario, un eccesso di ribasso può indicare un mercato ipervenduto e un possibile punto di svolta per un rimbalzo, mentre un eccesso di rialzo può indicare un mercato ipercomprato e un possibile punto di snodo per unâinversione. In entrambi gli scenari, il prezzo di un asset è in qualche modo determinato dallâatteggiamento degli investitori nei suoi confronti.
Le notizie e gli eventi, come giĂ discusso nel saggio, hanno un impatto diretto sullâumore del mercato.Il sentimento rialzista può essere generato da notizie positive, mentre il sentimento ribassista può derivare da notizie negative.A causa delle brusche fluttuazioni dellâopinione pubblica, gli eventi significativi possono fungere da momenti cruciali. Ad esempio, il panic selling può derivare da unâestrema paura causata da notizie sfavorevoli.
I siti dei social media e i forum online possono amplificare le emozioni del mercato e questi punti di oscillazione quando si considerano i fulcri finanziari. I pattern possono essere influenzati dalle azioni aggregate di molti investitori che esprimono opinioni rialziste o ribassiste, e i fulcri possono essere fortemente influenzati dalla natura dellâopinione pubblica su Internet. Questo può essere particolarmente vero se e quando una parte consistente della popolazione mostra sentimentalismo. Ad esempio, il prezzo di Dogecoin (DOGE) è sceso del 40% in seguito alle battute denigratorie di Elon Musk su determinate criptovalute al Saturday Night Live.
Nel mondo degli investimenti, i punti di fulcro vengono spesso individuati utilizzando una serie di indicatori tecnici. Ecco alcuni indicatori tecnici molto utili.
Livelli di resistenza e supportoI livelli di supporto indicano i limiti al di sotto dei quali un titolo ha tradizionalmente trovato difficoltà a scendere, mentre i livelli di resistenza indicano i limiti al di sopra dei quali ha trovato difficoltà a salire. Un possibile punto di fulcro può essere indicato da un superamento di un livello di resistenza o da un rimbalzo da un livello di supporto.
Medie mobiliI dati sui prezzi vengono smussati dalle medie mobili in unâunica linea scorrevole. Le medie mobili semplici (SMA) e le medie mobili esponenziali (EMA) sono due forme comuni. Inoltre, è possibile scegliere tra una serie di linee di medie mobili che calcolano il prezzo di un asset su un intervallo di periodi di tempo (ad esempio, 50, 100, ecc.). Le possibili inversioni di tendenza possono essere indicate da incroci tra le medie mobili a breve e a lungo termine.Tendenze
Su un grafico dei prezzi, le linee di tendenza collegano i massimi o i minimi successivi e possono essere utilizzate per determinare la direzione in cui si sta muovendo la tendenza dominante. Unâindicazione può essere un titolo che raggiunge spesso nuovi massimi con una particolare cadenza. Un cambiamento nella direzione del trend può essere indicato anche da rotture o rimbalzi in corrispondenza delle trendline.
Le Bollinger Bands sono un altro strumento a disposizione degli investitori. Le bande di Bollinger hanno una banda superiore e una inferiore che distano un numero predeterminato di deviazioni standard dalla banda centrale, e una banda centrale che è solo una media mobile.
Le bande superiori e inferiori, ad esempio, possono essere posizionate una o due deviazioni standard sopra o sotto la media mobile. I prezzi che si avvicinano o superano le bande esterne possono essere un segnale di unâimminente situazione di ipercomprato o ipervenduto.
Per una guida completa alla scelta del broker piĂš sicuro e adatto alle proprie esigenze e strategie, oltre ai parametri vitali da valutare nella scelta, corri a leggere il nostro articolo:
Come scegliere il broker per il trading sullo stock market: guida per il 2023
Le linee orizzontali note come livelli di ritracciamento di Fibonacci sono utilizzate per prevedere le aree di supporto e resistenza basate su importanti livelli di Fibonacci.Il nome di queste linee deriva dalla sequenza di Fibonacci, che appare quando si sommano specifici numeri consecutivi.Unâeventuale inversione potrebbe essere indicata da un rimbalzo su un livello di ritracciamento di Fibonacci.
Lâanalisi del volume consiste nellâosservare il volume degli scambi collegato alle variazioni di prezzo. Il volume può essere utilizzato per misurare lâumore del mercato, che può guidare il momentum di un fulcro finanziario, anche se non segnala intrinsecamente un movimento di prezzo positivo o negativo. Durante un movimento di prezzo, un aumento del volume potrebbe segnalare una possibile inversione o riaffermare la forza della tendenza.
Dobbiam osempre tenere presente che i punti di fulcro sono intesi come cambiamenti significativi nel mercato che simboleggiano aggiustamenti piĂš significativi, forse di lunga durata, nel percorso di un titolo o di una societĂ .
I vincoli dei punti di fulcro
Sebbene lâidentificazione dei punti di fulcro possa essere una componente utile dellâanalisi degli investimenti, è fondamentale essere consapevoli dei suoi limiti. I punti di snodo si basano su tendenze e indicazioni storiche. Le performance passate non garantiscono i risultati futuri, pertanto ciò che ha funzionato in passato non è detto che funzioni di nuovo.Basarsi solo sui punti di fulcro precedenti potrebbe portare a previsioni errate.
Inoltre, il timing del mercato in qualsiasi circostanza è estremamente difficile e spesso poco saggio. à possibile che i mercati rimangano irrazionali piÚ a lungo del previsto e cercare di prevedere con precisione i momenti di svolta può portare a perdite o a opportunità perse. Molti consulenti possono sconsigliare il timing del mercato o il tentativo di cogliere gli eventi di svolta nel momento esatto, raccomandando invece tecniche di investimento alternative come il dollar-cost averaging.
Gli investitori possono anche perdere elementi importanti come la redditivitĂ delle aziende, le condizioni economiche prevalenti e le tendenze del mercato se si limitano a prestare attenzione agli indicatori tecnici e ai punti di snodo.Il prezzo di un titolo può oscillare per una serie di cause e lâinserimento dei soli movimenti grafici non può tenere conto di tutte le variabili che potrebbero fornire un punto di fulcro errato o alternativo.
Per determinare un punto di snodo si utilizza la media dei prezzi massimi, minimi e di chiusura del giorno di negoziazione precedente. Ogni livello è considerato un pivot point e i calcoli dei livelli di supporto e resistenza sono spesso combinati con lâanalisi dei pivot point.
Inoltre, i pivot point sono spesso utilizzati come indicatori nel trading di azioni, materie prime e futures. Per aumentare lâintervallo e includere fino a quattro punti di supporto e resistenza, alcuni trader aggiungono altri pivot point. A differenza degli oscillatori o delle medie mobili, i pivot point rimangono costanti nel corso della giornata.
Il pivot point è un indicatore di analisi tecnica utilizzato per accertare la tendenza generale del mercato in vari periodi di tempo, mentre il fulcrum point indica un chiaro cambiamento nella direzione di un titolo o del mercato nel suo complesso.
Lâanalisi tecnica utilizza i punti di fulcro, che rappresentano il cambiamento di direzione di un indice o di un asset su un grafico. Il punto piĂš basso del grafico è noto come punto di fulcro quando si vede unâazione che tende al ribasso ma poi ricomincia a salire. Dâaltro canto, il punto di fulcro è il punto piĂš alto del grafico quando la tendenza al rialzo di un titolo inizia a scendere.
In conclusione, può essere difficile riconoscere e anticipare i punti di snodo che segnalano un cambiamento significativo nella traiettoria di un indice o di un titolo.Si tratta di eventi poco comuni, a volte persino di falsi segnali, che di solito vengono scoperti positivamente solo in un secondo momento.
Forbes ha dedicato una copertina a un famosissimo imprenditore delle criptovalute, che sta rivoluzionando l'intero…
Può bastare una mano dallo Stato quando le spese superano ogni previsione? Due padri di…
Basta una mossa sbagliata per far tremare lâintera economia. E se la miccia fosse giĂ …
Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…
Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…
Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: âDevo…