Il miglior rendimento da ottenere a 3 anni con un BTP

Hai mai pensato che esista un modo per investire centomila euro, restando al sicuro da brutte sorprese? Non è fantascienza, ma la storia vera di chi ha scelto la via della tranquillità finanziaria senza rinunciare a un rendimento concreto.

Un investimento che non fa rumore, ma che porta a casa più di quanto sembri. C’è chi, invece di inseguire le mode, ha preferito il passo lento ma sicuro. E forse, tra queste righe, potresti riconoscerti anche tu.

Calcolatrice con tasto Profit
Il miglior rendimento da ottenere a 3 anni con un BTP-trading.it

Quando Lorenzo ha ricevuto una somma importante, la sua priorità è stata una sola: non perdere il capitale. Niente azioni, niente investimenti a sorpresa. Solo qualcosa di stabile, semplice e affidabile. Dopo un po’ di riflessioni e qualche consiglio, la sua scelta è caduta su un BTP con cedola 0,25% e scadenza marzo 2028. All’apparenza poco interessante, ma in realtà molto più generoso di quanto si possa immaginare, soprattutto considerando che lo tiene solo per tre anni. Gli interessava sapere esattamente quanto avrebbe ottenuto e quando. Nessuna variabile impazzita, nessun grafico da controllare ogni giorno. Solo un piano lineare, chiaro, tutto sommato rassicurante.

Il BTP sottovalutato che regala certezze

Il titolo in questione è il BTP Tf 0,25% Mz28 Eur, un classico titolo di Stato con cedola fissa, ma con un piccolo segreto: oggi si compra a 94,75. Questo vuol dire che, alla scadenza, lo Stato restituirà a Lorenzo il valore pieno di 100.000 euro, permettendogli di ottenere un guadagno anche senza fare nulla.

Persona che con un dito segue un grafico al rialzo
Il BTP sottovalutato che regala certezze-trading.it

Le cedole, anche se basse (0,25% l’anno sul valore nominale), si aggiungono a questo vantaggio. Per Lorenzo, che ha investito 100.000 euro, significano 250 euro lordi l’anno, per un totale di 750 euro lordi in tre anni. Ma è il guadagno sul prezzo che fa la vera differenza. Considerando il rendimento effettivo netto del 2,1% annuo, Lorenzo può aspettarsi un guadagno complessivo di circa 6.500 euro netti nel triennio.

E c’è di più: con una duration modificata di 2,83, anche se i tassi cambiano, questo titolo resta poco volatile. Tradotto: non c’è da preoccuparsi per eventuali oscillazioni di mercato. Un investimento che non richiede attenzione continua e che si può dimenticare per tre anni, lasciando che lavori da solo. La serenità di sapere che tra qualche anno avrà il capitale intatto e qualche migliaio di euro in più non ha prezzo, soprattutto in un periodo in cui l’incertezza è all’ordine del giorno.

Certo, non stiamo parlando di cifre da capogiro. Ma per Lorenzo, che cercava sicurezza e stabilità, è la scelta perfetta. E tu, di fronte a un orizzonte incerto, quanto valore dai alla tranquillità?

Gestione cookie