Il miglior BTP se vuoi cedole alte e rendimenti costanti senza sorprese

Cosa fa un impiegato trentacinquenne che vuole proteggere i suoi risparmi ma non vuole nemmeno sentir parlare di azioni? Come si può puntare a un buon rendimento senza accettare troppi rischi? E se la paura venisse da un’esperienza personale, di quelle che ti segnano?

C’è chi, davanti al mercato azionario, gira semplicemente le spalle. Ma anche per lui esistono alternative concrete. Una scelta precisa, con numeri alla mano e una logica difficile da ignorare. Ecco cosa ha deciso Angelo, e perché la sua mossa ha senso per tanti altri.

Freccia del profitto
Il miglior BTP se vuoi cedole alte e rendimenti costanti senza sorprese-trading.it

Angelo fa l’impiegato, ha 35 anni e una memoria ancora viva di quel crollo che nel 2008 mandò in fumo gran parte dei risparmi di suo padre. L’80% del valore delle azioni americane svanito in pochi mesi. Da allora, il mercato azionario per lui è un tabù. Anche se gli raccontano che i listini sono risaliti, lui non dimentica la faccia tesa di suo padre, il panico, l’ansia. E allora no, nessuna voglia di rimettersi in gioco con strumenti che oscillano troppo.

Ma lasciare i soldi fermi, oggi, è quasi come perderli. L’inflazione avanza, i conti correnti rendono pochissimo, e allora Angelo ha iniziato a informarsi, con calma. Ha trovato una via di mezzo interessante: il BTP Tf 2,95% St38 Eur. Un titolo di Stato a medio termine, con una cedola annuale del 2,95%, acquistabile a un prezzo ben sotto la pari. Non serve essere esperti per capire che può essere una scelta furba.

Il BTP scelto da chi vuole certezze: numeri alla mano

Questo BTP ha una scadenza nel 2038 e oggi si compra a 88,53. Il vantaggio? Oltre alle cedole, c’è anche un guadagno sicuro alla scadenza, perché lo Stato lo rimborsa a 100. Il rendimento effettivo netto a scadenza è del 3,7% annuo. In pratica, chi ci investe ha entrate fisse e un ritorno interessante. Per Angelo, che ha messo 27.500 euro, significa ricevere ogni anno circa 811 euro netti di cedole, più il guadagno finale.

Freccia e percentuale
Il BTP scelto da chi vuole certezze: numeri alla mano-trading.it

Senza stress, senza dover seguire i mercati, e con la tranquillità di un rendimento certo. Non sarà l’investimento più entusiasmante del mondo, ma per chi cerca stabilità e ha orizzonti di 13 anni, è una soluzione concreta. Non a caso, molti risparmiatori stanno guardando proprio a questi strumenti come rifugio dalla volatilità.

Una scelta di testa, non di cuore

Angelo non ha scelto il BTP per diventare ricco, ma per costruire qualcosa di solido. Non gli interessa battere il mercato, vuole solo evitare brutte sorprese. E forse è proprio questa la lezione più utile: a volte non serve inseguire guadagni folli, basta trovare ciò che funziona per te. Questo BTP con cedola interessante e rendimento netto ha senso per chi guarda lontano, con i piedi per terra.

E tu, faresti lo stesso?

Gestione cookie