I+nuovi+tassi+%26%238220%3Bsoglia%26%238221%3B+considerati+di+usura+per+il+trimestre+aprile+%26%238211%3B+giugno+2022%3A+ecco+a+cosa+fare+attenzione
tradingit
/i-nuovi-tassi-soglia-considerati-di-usura-per-il-trimestre-aprile-giugno-2022-ecco-a-cosa-fare-attenzione/amp/

I nuovi tassi “soglia” considerati di usura per il trimestre aprile – giugno 2022: ecco a cosa fare attenzione

Published by

La Direzione Generale Regolamentazione e vigilanza del Dipartimento del Tesoro rende noto i nuovi “tassi soglia” validi per il trimestre aprile – giugno 2022.

In questo modo sono resi espliciti i tassi di interesse medi e massimi per tipo di finanziamento oltre ai quali diventano usurari.

Molti cittadini, a fronte di nuove spese, decidono di affidarsi agli Istituti di credito per un prestito: ecco come riconoscere e difendersi dai tassi d’interesse usurari. Quando si richiede un prestito o una finanziaria bisogna prestare molta attenzione ai tassi di interesse richiesti. La pratica dei prestiti usurai, esiste ancora ed è bene conoscere i tassi di interesse medi applicati ed resi ufficiali dal Dipartimento del Tesoro.

Il Dipartimento pubblica annualmente sulla gazzetta ufficiale la classificazione delle operazioni di finanziamento per categorie. A questi si affiancano i tassi medi e i tassi soglia. Questi ultimi rappresentano il limite oltre il quale gli interessi sono considerati usurari e quindi illegali.

I nuovi tassi “soglia” considerati usurari per il secondo trimestre 2022

Il “decreto classificazioni” e il “decreto tassi” vengono affissi in tutte le banche e sono disponibili anche sul sito istituzionale del Dipartimento del Tesoro. La Banca d’Italia procede per il trimestre che va dal 1 gennaio 2022 al 31 Marzo alla rilevazione dei tassi effettivi globali praticati dalle banche e dagli intermediari. Tra le categorie più importanti ed escludendo gli interessi di mora previsti dai contratti per i casi di ritardato pagamento essi sono su base annua:

Apertura di un nuovo conto corrente fino a 5.000 euro:

  • Tasso medio 10,27
  • Tasso soglia 16,83

Credito personale:

  • Tasso medio 9,22
  • Tasso soglia 15,52

Leasing immobiliare a tasso fisso:

  • Tasso medio 3,11
  • Tasso soglia 7,88

Leasing immobiliare a tasso variabile:

  • Tasso medio 3,01
  • Tasso soglia 7,76

Mutui con garanzia ipotecaria a tasso fisso

  • Tasso medio 1,99
  • tasso soglia  6,48

Mutui dello stesso tipo a tasso variabile

  • Tasso medio 2,27
  • Tasso soglia 6,83

Prestiti contro cessione del quinto dello stipendio e della pensione fino a 15.000 euro

  • Tasso fisso 11,0
  • Tasso soglia 17,75

oltre 15.000 il tasso fisso e il tasso soglia sono rispettivamente del 7,02 e del 12,77

Finanziamenti con carte di credito

  • Tasso fisso 11,45
  • Taso soglia 18,31
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Azioni in saldo e dividendi da record: l’opportunità che molti stanno ignorando

Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…

54 minuti ago

Crollo del mercato? Non è colpa dei dazi: il guru sconvolge i trader con la verità

Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…

2 ore ago

Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Guida a prova di errore per ottenere l'esenzione Ticket sanitario per reddito: redditometro rotto? Le…

3 ore ago

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

11 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

12 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

13 ore ago