I+migliori+3+BTP+per+cedola+e+rendimento+superiori+ai+BOT+per+chi+volesse+investire+in+ottica+inferiore+ai+12+mesi
tradingit
/i-migliori-3-btp-per-cedola-e-rendimento-superiori-ai-bot-per-chi-volesse-investire-in-ottica-inferiore-ai-12-mesi/amp/
Economia e Finanza

I migliori 3 BTP per cedola e rendimento superiori ai BOT per chi volesse investire in ottica inferiore ai 12 mesi

Published by

Hai mai sentito parlare di un investimento sicuro che può fare la differenza per i tuoi risparmi a breve termine? Ci sono  alcuni titoli di Stato italiani che stanno sorprendendo gli investitori con rendimenti competitivi e cedole invitanti. Ora andremo a studiare dei casi interessanti che riguardano alcuni BTP.

Ora vi racconto una storia di un buon investitore. Era un pomeriggio  come tanti altri di alcuni mesi fa quando Marco, un piccolo risparmiatore di Torino, si trovò davanti a un bivio: scegliere tra un investimento tradizionale o esplorare il mondo dei titoli di Stato a breve termine. Dopo giorni di ricerche e confronti, optò per il 5-BTP-1MZ25 (ISIN IT0004513641).

I migliori 3 BTP per cedola e rendimento per chi volesse investire in ottica inferiore ai 12 mesi-trading.it

Quella decisione gli permesso di ottenere un rendimento netto del 2,62%, che si rivelò non solo un’alternativa solida, ma anche un’opportunità di rivalutazione costante. Come ha fatto a fare la scelta giusta? Ecco cosa ha scoperto.

BOT e BTP: capire le differenze per scegliere meglio

Quando si parla di investimenti a breve termine, i BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) rappresentano la scelta classica. Con scadenze che variano dai 3 ai 12 mesi, questi strumenti si distinguono per la loro semplicità: non prevedono cedole, ma generano un rendimento basato sulla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore nominale a scadenza. La loro struttura lineare li rende ideali per chi desidera un approccio prudente e prevedibile. Inoltre, la breve durata riduce il rischio legato alle oscillazioni dei tassi di interesse, rendendoli perfetti per chi punta a una maggiore liquidità.

BOT e BTP capire le differenze per scegliere meglio-trading.it

I BTP (Buoni del Tesoro Poliennali), invece, offrono un profilo completamente diverso. Con cadenze che spaziano dai pochi anni fino a 50, si rivolgono a chi cerca stabilità a medio termine, grazie alle cedole semestrali che garantiscono un flusso di reddito costante. Anche i BTP con vita residua inferiore a 12 mesi possono rappresentare una valida alternativa ai BOT, offrendo rendimenti netti spesso più elevati grazie all’aggiunta delle cedole.

Ad esempio, in un contesto recente, un BOT a 12 mesi ha offerto un rendimento netto del 2,2%, mentre un BTP con vita residua a 12 mesi ha raggiunto rendimenti fino al 2,62%. Questa differenza, apparentemente piccola, può fare la differenza quando si guarda il rendimento complessivo di un portafoglio.

I titoli di Stato con il miglior rendimento netto*

Quando si parla di titoli di Stato italiani a breve termine, una delle prime caratteristiche da valutare è il rendimento netto. È qui che il 5-BTP-1MZ25 emerge come una vera eccellenza. Questo titolo combina un prezzo di mercato vicino al valore nominale (100,35) con una cedola del 5%, garantendo un rendimento netto a scadenza dell’1,9%. Non sorprende che molti lo considerino il top tra le opzioni a breve scadenza.

I titoli di Stato con il miglior rendimento netto-trading.it

Un’altra scelta interessante è il 3.4-BTP-28MZ25 (ISIN IT0005534281), che offre un equilibrio tra durata e prestazioni. Con una scadenza al 28 marzo 2025 e un rendimento netto a scadenza del 2,17%, potrebbe rappresentare un’alternativa solida per chi desidera diversificare senza rinunciare alla stabilità.

Per coloro che preferiscono puntare su prezzi leggermente inferiori al nominale, il 1.45-BTP-15MG25 (ISIN IT0005327306) potrebbe fare al loro caso. Nonostante una cedola più bassa (1,45%), il suo rendimento netto del 2,29% lo rende una scelta apprezzabile per chi cerca maggiore prevedibilità.

I titoli con la miglior cedola*

Passiamo ora alla cedola, un aspetto che molti investitori ritengono cruciale, soprattutto per il flusso di reddito costante che può garantire. Anche in questo caso, il 5-BTP-1MZ25 si conferma come leader indiscusso. La cedola del 5% (rendimento netto dell’1,9%)  è una delle più alte disponibili sul mercato per titoli con scadenza inferiore a un anno, attirando sia investitori esperti che principianti.

Un’altra opzione allettante è il 3.6-BTP-29ST25 (ISIN IT0005557084). Con una scadenza leggermente più lunga (29 settembre 2025) e una cedola del 3,60% (rendimento netto dell’1,99%), potrebbe rappresentare una soluzione ideale per chi desidera una fonte di reddito regolare senza esagerare con il rischio. Il suo prezzo di mercato (intorno ai 100,83) lo renderebbe accessibile a molti.

Infine, per chi cerca un mix tra cedola generosa e rendimento netto equilibrato, il 3.4-BTP-28MZ25 si distingue nuovamente. La sua cedola del 3,40%, unita a un rendimento netto del 2,17%, lo renderebbe una scelta versatile, ideale per chi volesse ottimizzare il proprio portafoglio senza rinunciare a un ritorno interessante.

*I dati sono  stati consultati su un comparatore di titoli di Stato italiani

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Il condominio può comminarti una sanzione da oltre 40.000 euro se commetti questo errore

Si può arrivare fino in Cassazione per questo errore in condominio? La sanzione che spaventa…

43 minuti ago

Previsioni choc su Amplifon: +61% dai livelli attuali?

Quando un titolo come Amplifon crolla da quasi 47 euro a poco più di 16,…

2 ore ago

Salva Casa: attenzione al termine ufficiale per non perderlo

Se c'è l'abuso edilizio, interviene il Decreto Salva Casa, ma non in tutti i casi.…

3 ore ago

Per capire il mondo crypto devi scoprire le Prove a Conoscenza Zero: comprenderle ti apre un mondo

Le prove a conoscenza zero possono essere applicate anche alle criptovalute, per garantire la privacy…

4 ore ago

Cosa ci insegnano oltre 100 anni di dati del Dow Jones sugli anni che finiscono con 5

Hai mai notato come gli anni che terminano con il numero 5 sembrano avere un…

5 ore ago

Permessi Legge 104: quando sei tenuto a rimborsare 60.000 euro

I permessi retribuiti con la Legge 104 sono un privilegio per il caregiver e per…

6 ore ago