I 3 ETF più innovativi del momento: i loro assi nella manica svelati

Per chi desidera investire in ETF, eccone tre molto innovativi su cui fare un pensieri. Ecco i loro assi nella manica. 

Investire, in questo periodo di crisi, per guadagnare o per pensare nel lungo termine, è un buon modo per ritrovarsi delle somme di cui disporre.

concetto di ETF
I 3 ETF più innovativi del momento: i loro assi nella manica svelati-trading.it

Nel trading, gli ETF sono una delle soluzioni di investimenti più convenienti e soprattutto trasparenti, in cui sai sempre che cosa stai acquistando. Ogni trading che si rispetti, deve essere fatto con consapevolezza, valutando i rischi, che inevitabilmente ci sono, ma soprattutto pensando con lungimiranza, nel lungo periodo.

Prima di acquistare un ETF, è necessario anche studiare, valutare, andare a vedere il suo storico, e porre le basi per una strategia. Magari consigliarsi con un esperto, che possa indirizzare sui giusti ETF su cui puntare.

Nel trading, se non si prepara una buona strategia, è difficile muoversi. Attenzione a non essere troppo impulsivi, a non investire più di quel che potere perdere. E soprattutto, prestate attenzione anche a quegli ETF innovativi che possono essere una buona opportunità di investimento.

In questo articolo ve ne presentiamo tre, molto interessanti.

Questi 3 ETF innovativi possono diventare il tuo asso nella manica

Il 2025 ci sta presentando molte interessando novità per ciò che concerne la scelta degli ETF. Quando si investe, è bene valutare quelle aziende che, con i loro processi innovativi, stanno portando cambiamenti importanti nel mondo.

concetto di ETF
Questi 3 ETF innovativi possono diventare il tuo asso nella manica-trading.it

Tra questi, troviamo ARK Innovation ETF (ARKK). Si tratta di un ETF che investe in aziende innovative, che si occupano di IA, biotecnologia e l’obiettivo è concentrarsi su aziende che in futuro potrebbe crescere a livelli esponenziali.

Altro fondo molto interessante su cui investire è Global X Robotics & Artifical Intelligence ETF (BOTZ). Già dal nome possiamo intuire che si tratta di un fondo che investe in aziende che operano nel settore robotica e intelligenza artificiale. Di certo, sono tecnologie in grado di cambiare parecchi settori dell’industria.

E infine, iShares Global Clean Energy ETF (ICLN). Il focus di questo ETF è puntare su aziende che lavorano nell’ambito di energie rinnovabili. Chi è interessato al sostegni dell’ambiente e vuole, al contempo, investire su un settore in crescita, può farci un pensierino.

Sono ETF che investono in idee super innovative e che, nel lungo termine, potrebbero generare parecchi profitti. Da tenere d’occhio, dunque.

Gestione cookie