I 3 ETF delle meraviglie: da gennaio già + 20%

Ci sono tre ETF molto quotati che hanno avuto un incredibile exploit già dal mese scorso. Scopriamo qualcosa di più, in merito. 

Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono degli strumenti di investimento che consistono in portafogli di titoli, costituiti da azioni, obbligazioni, materie prime.

ETF mano che li indica
I 3 ETF delle meraviglie: da gennaio già + 20%-trading.it

Per capirci meglio, immaginiamo che l’ETF sia un pacchetto in cui ci sono titoli differenti. Questo pacchetto segue un indice, come ad esempio, uno molto famoso è S&P 500, molto usato negli Stati Uniti, che contiene diverse aziende importanti. In sostanza, invece di acquistare ogni azione singolarmente, se hai un ETF puoi avere una porzione dell’intero indice.

Puoi acquistare o vendere ETF quando vuoi in una giornata, a un costo soggetto a continue oscillazioni. Il motivo per il quale sono in tanti a investire sugli ETF, è il fatto che sono economici, trasparenti, e possono avvicinarsi a questa modalità di investimento, anche coloro che non sono esperti.

Ovviamente bisogna ricordare che ci sono dei rischi e vanno considerati, per questo non bisogna dimenticare di farsi seguire da qualcuno che ne sa qualcosa in più. Il punto è che se il mercato vede un calo, l’investimento perde valore. Ciò che può attenuare eventuali perdite, è il fatto che si tratta di un investimento diversificato.

Ora, ci sono tre ETF per il 2025, che nell’ultimo mese si sono distinti per performance davvero ottimali. Scopriamo insieme quali sono, perché magari potrebbero essere una interessante opportunità di investimento.

Questi tre ETF stanno facendo faville: scopri quali sono

Restando in tema di ETF, è molto interessante osservare l’andamento di tre di essi, che da gennaio 2025 al 19 febbraio 2025, hanno fatto faville, con risultati alquanto convincenti.

ETF concetto
Questi tre ETF stanno facendo faville: scopri quali sono-trading.it

Il primo è L&G Gold Mining UCITS ETF (AUCO). Il rendimento di questo ETF, per il mese di gennaio 2025, è stato di un sorprendente +20,18%. Si tratta di un tipo di ETF che punta sul settore minerario dell’oro, e che sta continuando ad avere ottimi risultati, in quanto il prezzo dell’oro è in salita.

E ancora, UBS (Irl) ETF PLC – Solactive Global Pure Gold Miners UCITS ETF (GGMUSY), nel mese di gennaio scorso, ha registrato un rendimento di +16,55%, contando sulle aziende minerarie aurifere globali.

E infine, un terzo, interessante ETF è VanEck Gold Miners UCITS ETF (GDX), il cui rendimenti del mese scorso è stato di un bel più +15,23%. Anche qui si punta sul settore minerario dell’oro, e ovviamente, dato che la tendenza del settore è in crescita, ne sta prendendo tutti gli effetti positivi.

Sta dunque crescendo la domanda di oro e metalli preziosi, rafforzata dalle incertezze economiche a livello mondiale, e anche alla volatilità dei mercati, che in questo periodo, la stanno facendo da padrona. Questi ETF possono davvero essere interessanti, da tenere in considerazione.

Gestione cookie