Avere un tesoro da 8.000 euro in casa sarebbe un sogno, ed alcuni ce l’hanno e… non lo sanno!
In soffitta a volte si nascondono tantissimi oggetti, il punto è che ci sono dei prodotti che oggi acquisiscono un valore incredibile. Tra cui circa 8.000 euro che di questi tempi fanno la differenza sia in termini di risparmio che di guadagno. Avere in casa questo tesoro è possibile, perché è qualcosa di totalmente inaspettato.

Gli amanti del vintage giocano in casa, ma non tutti hanno la stessa passione. Semplicemente, c’è chi avendo raccolto tanti oggetti nel corso degli anni, ha finito per dimenticarseli in soffitta o anche solo in fondo al cassetto del comodino. Non è uno scherzo, ma una fonte di denaro davvero inaspettata, ma che una volta riconosciutone il valore, può arricchire il nucleo familiare più in difficoltà!
Chi ha questo tesoro da 8.000 euro in casa diventa ricchissimo e subito!
Non basta solo possedere l’oggetto, ma averlo conservato in perfette condizioni ne può aumentare il valore. Potrebbe trattarsi di qualcosa di cui ci si era persino dimenticati la presenza, per cui in molti casi potrebbe essere distrutto. I più fortunati però potranno far salti di gioia!

Si sta parlando di cellulari, alcuni di questi sono un oggetto da collezione che vale una fortuna! Non si tratta di smartphone, ma di modelli vecchi che oggi fanno impazzire tantissimi. Elenchiamo i 10 più arricchenti.
Primo nella lista dal valore di 8.000 euro, c’è il Motorola DynaTAC 8000x, nasce dalla mente di Martin Cooper nel 1973. È stato il primo telefono cellulare venduto a livello commerciale. Nel 1983 costava 4 mila dollari! Nel 1996 c’è il Nokia 8110, protagonista nel 1999 del film Matrix. Ai tempi spesero circa 1000 euro per comprarlo data la fama! Oggi è venduto a 3 mila euro circa se conservato nella confezione originale, ma se stato usato vale solo 100 euro.
Anche l’iPhone 2G del 2007 è un reperto storico, poiché iniziò l’era della messaggistica istantanea. Se usato il suo valore si aggira sempre attorno a 100 euro e poco più, ma se imballato anche 2 mila euro. Un altro Nokia, l’8800 dal valore di 1300 euro se conservato nella sua scatola e non usato, o anche il Mobira Senator dal prezzo di 1000 euro!
Ancora il Motorola 3200 il cui prezzo può arrivare a 800 euro, il Nokia E90 Communicator che invece sosta attorno i 350 euro. Simile a questo c’è sempre un Nokia ma il modello 9000 Communicator, il suo valore è di 340 euro. Senza dimenticare un altro modello della Nokia, il mitico 3310, il quale nonostante sia molto ricercato, è comunque diffusissimo perché rispetto agli altri è più recente. Vale circa 20 euro.
Ultimo, c’è l’Ericsson T28, il primo cellulare con batteria polimeri di litio con schermo verde e portellino richiudibile. Vale dai 145 euro in su.
Come venderli? Mediante Casse d’asta per vendite a 6 cifre affidandosi a professionisti. Con eBay se si tratta di prodotti semi-preziosi, cioè valgono poche centinaia di euro. Ed infine su Etsy se si hanno tanti dispositivi da vendere, la piattaforma infatti permette di aprire un negozio online!