Hai+500+mila+euro+sul+conto+e+sogni+una+rendita+sicura+di+4+mila+euro+al+mese%3F
tradingit
/hai-500-mila-euro-sul-conto-e-sogni-una-rendita-sicura-di-4-mila-euro-al-mese/amp/
Economia e Finanza

Hai 500 mila euro sul conto e sogni una rendita sicura di 4 mila euro al mese?

Ecco cosa devi sapere se vuoi garantirti una rendita da 4 mila euro al mese: quali investimenti potrebbero garantirti questo obiettivo, quali strategie evitare e su quali rendimenti puoi realisticamente contare oggi.

Immagina di svegliarti ogni mattina sapendo di avere un’entrata fissa di 4.000 euro al mese, senza dover lavorare. Un sogno? Forse.

Hai 500 mila euro sul conto e sogni una rendita sicura di 4 mila euro al mese?-trading.it

Ma la domanda vera è: è realizzabile con 500.000 euro di capitale? Alessandro si trova in questa situazione: una bella somma da investire, ma senza l’intenzione di buttarsi sugli immobili per paura di inquilini morosi e spese impreviste. Gli interessano solo investimenti sicuri, che gli permettano di avere una rendita mensile costante, senza troppi rischi.

Oggi i tassi di interesse si aggirano intorno al 2,75%, e gli investimenti medi offrono rendimenti tra il 2% e il 3% annuo. Ma queste cifre sono sufficienti per garantirgli la rendita desiderata? Quanto dovrebbe investire per stare tranquillo? E soprattutto, quali strumenti finanziari potrebbe scegliere per massimizzare la sicurezza e l’efficienza dei suoi investimenti?

Investire 500 mila euro: quali rendite sono realistiche oggi?

Partiamo dai numeri. Se Alessandro vuole 4.000 euro al mese, significa che ha bisogno di 48.000 euro all’anno. Con un capitale di 500.000 euro, dovrebbe ottenere un rendimento del 9,6% annuo per riuscire a garantirsi questa cifra.

Investire 500 mila euro: quali rendite sono realistiche oggi?-trading.it

Il problema è che oggi un rendimento del genere è difficile da trovare senza rischi elevati. La realtà è che i rendimenti sicuri, come quelli di obbligazioni e titoli di Stato, si aggirano tra il 2% e il 3% annuo. Ciò significa che, con 500.000 euro investiti al 3%, Alessandro otterrebbe solo 15.000 euro all’anno (1.250 euro al mese). Una cifra ben lontana dai suoi obiettivi.

Esistono strumenti più redditizi, come i fondi bilanciati, gli ETF azionari o le obbligazioni corporate, ma difficilmente garantiscono una rendita sicura del 9,6% annuo senza correre rischi significativi.

Quanto serve davvero per vivere di rendita con 4 mila euro al mese?

Se il rendimento medio degli investimenti sicuri è tra il 2% e il 3% annuo, quanto capitale serve per ottenere una rendita mensile di 4.000 euro? Facciamo due calcoli:

Con un rendimento del 3% annuo, per avere 48.000 euro all’anno, servirebbero 1,6 milioni di euro.

Con un rendimento del 5% annuo (già più rischioso), sarebbero necessari 960.000 euro.

Solo con un rendimento del 9,6%, Alessandro potrebbe vivere di rendita con i suoi 500.000 euro, ma questo significa accettare un livello di rischio molto elevato.

In altre parole, oggi 500.000 euro non sono sufficienti per garantire 4.000 euro al mese con un investimento sicuro. L’alternativa? Rivedere le aspettative, diversificare gli investimenti e magari integrare con altre entrate. Oppure accumulare un capitale più elevato prima di smettere di lavorare.

Gerardo Marciano

Recent Posts

I movimenti sugli ETF sono un insospettabile (ma potente) strumento di analisi tecnica

Gli ETF sono fondi investimento molto convenienti e sono anche un insospettabile strumento di analisi…

2 ore ago

Stipendi: questo mese arriva maggiorazione 30% e nuovi diritti e doveri, Caf svelano la verità

Mondo del lavoro come oceano di pesci che stanno perdendo la corrente giusta: precarietà o…

3 ore ago

Disoccupati: arrivano due aiuti sostanziosi e durevoli e una rendita importante, come avere la documentazione celermente

Finalmente si può tirare un sospiro di sollievo? C'è una documentazione che può salvare dai…

4 ore ago

Borse europee aprono senza una direzione forte: come i dazi possono far emergere crepe e creare il cigno nero

I dazi protagonisti di un’apertura incerta sulle borse europee del 12 febbraio 2025: ecco come…

4 ore ago

Ecco le azioni con i migliori dividendi e il massimo potenziale di crescita secondo gli esperti di Wall Street!

Negli ultimi giorni, i mercati azionari hanno vissuto una fase di forte volatilità, con investitori…

5 ore ago

Assegno Unico: finalmente le risposte alle domande che tutti si ponevano, sorprese positive e negative

Assegno Unico 2025, le risposte di cui si ha bisogno per muoversi in questo ambito…

6 ore ago