Hai+500+mila+euro+sul+conto+e+sogni+una+rendita+sicura+di+4+mila+euro+al+mese%3F
tradingit
/hai-500-mila-euro-sul-conto-e-sogni-una-rendita-sicura-di-4-mila-euro-al-mese/amp/
Economia e Finanza

Hai 500 mila euro sul conto e sogni una rendita sicura di 4 mila euro al mese?

Published by

Ecco cosa devi sapere se vuoi garantirti una rendita da 4 mila euro al mese: quali investimenti potrebbero garantirti questo obiettivo, quali strategie evitare e su quali rendimenti puoi realisticamente contare oggi.

Immagina di svegliarti ogni mattina sapendo di avere un’entrata fissa di 4.000 euro al mese, senza dover lavorare. Un sogno? Forse.

Hai 500 mila euro sul conto e sogni una rendita sicura di 4 mila euro al mese?-trading.it

Ma la domanda vera è: è realizzabile con 500.000 euro di capitale? Alessandro si trova in questa situazione: una bella somma da investire, ma senza l’intenzione di buttarsi sugli immobili per paura di inquilini morosi e spese impreviste. Gli interessano solo investimenti sicuri, che gli permettano di avere una rendita mensile costante, senza troppi rischi.

Oggi i tassi di interesse si aggirano intorno al 2,75%, e gli investimenti medi offrono rendimenti tra il 2% e il 3% annuo. Ma queste cifre sono sufficienti per garantirgli la rendita desiderata? Quanto dovrebbe investire per stare tranquillo? E soprattutto, quali strumenti finanziari potrebbe scegliere per massimizzare la sicurezza e l’efficienza dei suoi investimenti?

Investire 500 mila euro: quali rendite sono realistiche oggi?

Partiamo dai numeri. Se Alessandro vuole 4.000 euro al mese, significa che ha bisogno di 48.000 euro all’anno. Con un capitale di 500.000 euro, dovrebbe ottenere un rendimento del 9,6% annuo per riuscire a garantirsi questa cifra.

Investire 500 mila euro: quali rendite sono realistiche oggi?-trading.it

Il problema è che oggi un rendimento del genere è difficile da trovare senza rischi elevati. La realtà è che i rendimenti sicuri, come quelli di obbligazioni e titoli di Stato, si aggirano tra il 2% e il 3% annuo. Ciò significa che, con 500.000 euro investiti al 3%, Alessandro otterrebbe solo 15.000 euro all’anno (1.250 euro al mese). Una cifra ben lontana dai suoi obiettivi.

Esistono strumenti più redditizi, come i fondi bilanciati, gli ETF azionari o le obbligazioni corporate, ma difficilmente garantiscono una rendita sicura del 9,6% annuo senza correre rischi significativi.

Quanto serve davvero per vivere di rendita con 4 mila euro al mese?

Se il rendimento medio degli investimenti sicuri è tra il 2% e il 3% annuo, quanto capitale serve per ottenere una rendita mensile di 4.000 euro? Facciamo due calcoli:

Con un rendimento del 3% annuo, per avere 48.000 euro all’anno, servirebbero 1,6 milioni di euro.

Con un rendimento del 5% annuo (già più rischioso), sarebbero necessari 960.000 euro.

Solo con un rendimento del 9,6%, Alessandro potrebbe vivere di rendita con i suoi 500.000 euro, ma questo significa accettare un livello di rischio molto elevato.

In altre parole, oggi 500.000 euro non sono sufficienti per garantire 4.000 euro al mese con un investimento sicuro. L’alternativa? Rivedere le aspettative, diversificare gli investimenti e magari integrare con altre entrate. Oppure accumulare un capitale più elevato prima di smettere di lavorare.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Legge 104 e pensione: come recuperare i due anni di congedo

Risoluzione inedita se si uniscono la Legge 104 e la pensione: recupero di anni e…

4 minuti ago

Bonus 75% appena partito: chi può sfruttarlo e le scadenze

Con il bonus 75% si ottiene quel sostegno necessario all'avvio di startup di ultime generazione:…

1 ora ago

Tutti gli ex in subbuglio! Una pensione da 550 euro ha cambiato tutto: la sentenza che può azzerare l’assegno divorzile

Mario e Gaia (personaggi di fantasia) pensavano che tutto fosse ormai alle spalle, ma un…

9 ore ago

Rottamazione quinquies: quanto manca? Ecco come muoversi

La rottamazione quinques resta l'ultima possibilità per i contribuenti che hanno debiti importanti con il…

10 ore ago

Dialogo immaginario con i re della finanza: la lezione di Buffett, Fisher, Gann, Graham e Soros ad Alessandra sui mercati attuali

I mercati sembrano impazziti, le borse sprofondano e il futuro fa paura. Ma se potessi…

11 ore ago

Bonus disoccupati fino a 1.000 euro: non è automatico bisogna presentare domanda

I dettagli fanno la differenza, anche per il bonus disoccupati: come inviare la domanda nel…

13 ore ago