Obbligo+Green+pass%3A+nuove+strette+per+gli+uffici+pubblici
tradingit
/green-pass-nuove-strette/amp/

Obbligo Green pass: nuove strette per gli uffici pubblici

Published by

L’obbligo di possedere ed esibire il Green pass riguarderà l’accesso a numerosi edifici pubblici: è infatti, in arrivo una nuova stretta. Ecco cosa riguarderà e quali saranno gli uffici interessati. 

logo Inps

A partire dal 1 febbraio 2022 scatterà l’obbligo di green pass per l’accesso a numerosi negozi, luoghi pubblici ed uffici pubblici. Tale obbligo, per il momento, è stato fissato fino al 31 marzo 2022, data della fine dello Stato di Emergenza. 

Dalle ASL agli uffici comunali, fino ad un Istituto importante: senza il Green pass non vi si potrà fare accesso. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione e scopriamo cosa ha comunicato l’Inps a riguardo.

Obbligo vaccinale e Greenpass: quando scatta la multa? Tutto quello che c’è da sapere e quanto si paga

Strette per gli uffici pubblici, obbligatorio il Green pass per l’accesso

Attraverso un messaggio, l’Inps ha comunicato che l’ultimo Decreto Covid ha interessato anche l’accesso ai propri uffici. Infatti, anche per accedere agli uffici dell’Istituto sarà obbligatorio il possesso del Green pass base. 

Nelle pagine social dell’Ente si può leggere il seguente messaggio: “A decorrere dal 1° febbraio e fino alla cessazione dello stato di emergenza, l’accesso alle sedi INPS potrà avvenire solo se in possesso di green pass base. E’ comunque sempre possibile, selezionare una modalità di accesso agli sportelli diversa da quella fisica, scegliendo tra contatto telefonico e il servizio di webmeeting.”

A breve, dunque, il Governo pubblicherà un nuovo D.P.C.M che riporterà al suo interno l’elenco delle poche attività per cui l’accesso non sarà necessario possedere il Green pass. 

I Green pass in sintesi

Al momento vi sono tre tipologie di green pass in Italia. Il Green pass di base si può ottenere attraverso vaccinazione, guarigione da Covid oppure tampone rapido o molecolare avente esito negativo. 

Reddito di Cittadinanza, servirà il Green Pass per non perderlo? Altissimo rischio

Il Green pass rafforzato è rilasciato soltanto in caso di vaccinazione o guarigione. Esso sarà necessario per l’accesso ad alcuni luoghi pubblici quali, ad esempio, bar e ristoranti. 

Infine, un’ultima tipologia di Green pass è la cosiddetta booster: in questo caso tale certificazione sarà rilasciata esclusivamente dopo la dose di richiamo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

28 minuti ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

2 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

4 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

5 ore ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

6 ore ago

La convivenza anagrafica fa aumentare l’ISEE? La verità che non ti aspetti

Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…

7 ore ago