Grande+ritorno+degli+assegni+al+nucleo+familiare%3A+dal+2025+soldi+extra+ai+genitori
tradingit
/grande-ritorno-degli-assegni-al-nucleo-familiare-dal-2025-soldi-extra-ai-genitori/amp/
Economia e Finanza

Grande ritorno degli assegni al nucleo familiare: dal 2025 soldi extra ai genitori

Published by

I vecchi assegni familiari tornano a vivere dal 2025. L’Assegno Unico non è per sempre, ecco quando e per chi torneranno gli Anf

L’Assegno Unico aveva definitivamente messo la parola fine sui vecchi assegni familiari che per decenni sono stati versati ai genitori lavoratori con figli a carico. L’intenzione dell’Assegno Unico era quella di inglobare in un solo sussidio mensile tutti i diritti e gli aiuti alle famiglie italiane. E così è stato.

Grande ritorno degli assegni al nucleo familiare: dal 2025 soldi extra ai genitori – trading.it

Da quando è stato istituito l’Assegno Unico nel 2022, sono spariti i vecchi assegni familiari che ci avevano tenuto compagnia dagli anni ’70. Il nuovo aiuto mensile ha come missione quella di aiutare tutti i nuclei familiari al cui interno ci siano figli a carico, fino al compimento dei 21 anni. Ma vi siete mai chiesti cosa succederà quando i vostri figli avranno raggiunto i 21 anni? Sparisce ogni tipo di aiuto? No, non sarà così.

Nel 2025 molte famiglie italiani torneranno a percepire gli Anf (assegno nucleo familiare), non tanto perché cambia qualcosa nelle leggi dell’Esecutivo, quanto perché dal prossimo anno potrebbe succedere qualcosa che cambia tutto.

Tornano gli assegni al nucleo familiare nel 2025: ecco per chi

Assegni al nucleo familiare spariti, dicevamo. Al loro posto l’Assegno Unico fino al compimento dei 21 anni dei propri figli a carico. Ecco cosa potrebbe succedere nel 2025. Semplicemente molti figli all’interno di una famiglia potranno festeggiare il ventunesimo compleanno. Automaticamente decade per i genitori la possibilità di ottenere l’Assegno Unico.

Tornano gli assegni al nucleo familiare nel 2025: ecco per chi – trading.it

Dunque i nuclei familiari che escono dal perimetro dell’assegno unico il prossimo anno, potranno chiedere nuovamente gli Anf. Per poter averne nuovamente diritto è necessario che il nucleo familiare sia: composto solo dai due coniugi oppure composto solo da genitori e figli a carico che hanno compiuto i 21 anni di età. Se una famiglia composta da padre, madre e figlio festeggia il compimento dei 21 anni del figlio a gennaio 2025, già a febbraio potrà essere inoltrata la domanda per percepire, ad esempio, l’assegno al nucleo familiare per il coniuge se si rientra in un range di reddito definito nelle tabelle Anf. Non è necessario che il coniuge sia fiscalmente a carico ma soltanto che il reddito di entrambi i coniugi non superi i 28.366,98.

Importante: gli assegni al nucleo familiare possono essere richiesti anche per fratelli o sorelle o per componenti inabili al lavoro del nucleo familiare.

Recent Posts

Il panico di Giosuè e l’ombra del 1929: è davvero il momento di fuggire dai mercati?

Venerdì i mercati internazionali hanno chiuso in ribasso di circa il 5%. Giosuè ha investito…

1 ora ago

APE sociale: attenzione, nuove regole di calcolo dalla Cassazione, cosa cambia con la sentenza n. 8076

La Corte di Cassazione ha sancito un fondamentale principio per il calcolo dell'APE Sociale in…

2 ore ago

Se vivi in condominio e non conosci questa regola, potresti pagare per tutti

Ti sei mai chiesto se un debito condominiale può davvero sparire con il tempo? Oppure…

3 ore ago

Ordine di demolizione: le 3 scappatoie per salvarti, i trucchi del commercialista

Demolizione di immobili: il Decreto salva casa propone 3 possibilità per evitarla, ma sono casi…

4 ore ago

Altro che Amazon: questi sono i migliori siti per fare ottimi affari online

Questi siti per fare affari online vincono a mani basse contro Amazon, di quali si…

5 ore ago

I mercati crollano, gli analisti parlano: Giuseppe osserva i cicli e anticipa il futuro grazie alla memoria del passato

E se ti dicessi che c’è chi riesce ancora a tenere il sangue freddo mentre…

6 ore ago