Goldman+Sachs+riapre+il+trading+desk+per+le+criptovalute
tradingit
/goldman-sachs-riapre-trading-desk-criptovalute/amp/

Goldman Sachs riapre il trading desk per le criptovalute

Published by

Questo trading desk fa parte di tutte quelle attività di Goldman che riguardano il settore emergente degli asset digitali.

A seguito della riapertura del trading desk dedicato alle criptovalute, il colosso bancario Goldman Sachs Group Inc, ripartirà iniziando ad utilizzare tra circa una settimana, nuovi strumenti quali NDF ( non-deliverable forwards)  e futures, questo è quanto riportato da fonti molto vicine alla banca.

Questa importante novità giunge proprio quando aumenta l’interesse per la criptovaluta, il cui valore registrato è cresciuto in maniera esponenziale fino al 470% ed è sempre maggiore l’interesse da parte delle istituzioni.

Le criptovalute quindi, stanno acquisendo sempre più credibilità come dimostrato anche dall’attenzione rivolta loro da Mastercard che ha deciso di aprire le porte alla valuta digitale, in egual modo ha agito BNY Mellon. Tutto questo dopo che per lungo tempo le banche di Wall Street le aveva snobbate. A oggi infatti molte aziende e quindi molti investitori considerano la criptovaluta come una sorta di filtro o protezione dall’inflazione, il Bitcoin rimane altamente volatile ma aumenta sempre più il suo prezzo, dopo una breve discesa.

Goldman Sachs e criptovalute: il primo trading desk risale al 2018

Non è la prima volta che il colosso bancario esplora e si muove nel mondo delle crypto. Goldman Sachs si era avvicinato per la prima volta nel 2018 quando aveva istituito il primo trading desk per le cripto, nel periodo in cui il suo prezzo stava scendendo e con lui anche l’interesse da parte degli investitori.

Da quel periodo si è ampliato ed è cresciuto il mercato del Bitcoin come delle cripto in generale, e molti istituti finanziari hanno iniziato ad offrire strumenti e servizi tra cui Intercontinental Exchange e Fidelity.

Lo sviluppo conseguentemente, ha attirato l’attenzione di aziende globali quali investitori al dettaglio, istituzionali o chi invece decide di detenere i Bitcoin nel proprio bilancio.

Il mese scorso appunto aziende globali come ad esempio Tesla di Elon Musk ha dichiarato di aver acquistato Bitcoin per un valore di  1,5 miliardi di dollari, e cosi anche la Banca di New York Mellon Corp si è strutturata in modo tale da fornire ai propri clienti la possibilità di detenere e trasferire risorse digitali.

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

27 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

3 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago