Gli+stipendi+aumentano%3A+la+Cassazione+proibisce+le+trattenute+dei+%26%238220%3Bfurbetti%26%238221%3B+in+busta+paga
tradingit
/gli-stipendi-aumentano-la-cassazione-proibisce-le-trattenute-dei-furbetti-in-busta-paga/amp/
News

Gli stipendi aumentano: la Cassazione proibisce le trattenute dei “furbetti” in busta paga

Published by

La Corte Suprema di Cassazione parla chiaro, in materia di trattenute dei “furbetti” in busta paga: cosa non si può fare. 

Ogni mese, puntualmente o quasi, un lavoratore dipendente riceve il proprio compenso per il lavoro svolto. Il compenso viene consegnato in busta paga, comprensiva di diversi voci.

Gli stipendi aumentano: la Cassazione proibisce le trattenute dei “furbetti” in busta paga-trading.it

Il lavoratore che riceve lo stipendio, chiaramente, può disporre della somma ricevuta come meglio crede, in base alle proprie esigenze. Essendo che un dipendente, in linea generale, può contare principalmente sullo stipendio che riceve, a meno che non abbia risorse altre di per sé, pianifica con i soldi ricevuti varie cose per poter costruire il suo futuro.

Potrebbe dunque decidere di accendere un mutuo per la casa, oppure di fare dei finanziamenti per altre questioni, o cedere il quinto dello stipendio. Quest’ultima forma di prestito, però, coinvolge anche il datore di lavoro, perché dovrà dare il suo benestare.

Cassazione rigetta un ricorso: no alle trattenute sullo stipendio, se in questo contesto

La Corte di Suprema di Cassazione ha rigettato il ricorso da parte di una società privata contro le sentenze di primo grado e d’Appello, che davano ragione a un loro dipendente.

Cassazione rigetta un ricorso: no alle trattenute sullo stipendio, se in questo contesto-trading.it

Nello specifico, il dipendente aveva chiesto ai giudici di accertare che fosse legittimo da parte dell’azienda per cui lavorava, trattenere somme dal suo stipendio, per via dei costi di gestione amministrativi per la cessione del quinto.

Anche la Corte di Cassazione ha dato ragione al dipendente dell’azienda privata. Quest’ultima asseriva che i costi amministrativi per la cessione del quinto del dipendente, stavano aggravando i costi amministrativi della società stessa, non rientrando nelle solite operazioni collegate al rapporto lavorativo.

Ne va che i giudici hanno confermato le sentenze di primo e secondo grado, e hanno considerato illegittime le trattenute sullo stipendio del dipendente, per gestire la pratica di cessione del quinto.

La ragione per cui la Corte ha optato per questa sentenza, è che non è dimostrata «la maggior gravosità delle prestazioni comportate dal servizio di contabilizzazione e gestione amministrazione, funzionale alla cessione del quinto dello stipendio degli impianti rispetto alla propria organizzazione aziendale, tale da determinare costi ingiusti, intollerabili o sproporzionati, meritevoli quindi di essere ristorati», attraverso trattenute sulla retribuzione. Da qui, dunque, la decisione di rigettare il ricorso dell’azienda privata nei confronti del dipendente.

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

8 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

9 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

10 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

12 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

14 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

15 ore ago