AXA+Italia%2C+chi+%C3%A8+il+nuovo+amministratore+delegato%3F+Ecco+cosa+sta+succedendo
tradingit
/giacomo-gigantiello-axa-assicurazioni/amp/
Economia e Finanza

AXA Italia, chi è il nuovo amministratore delegato? Ecco cosa sta succedendo

Published by

Giacomo Gigantiello, manager con un’esperienza di oltre 25 anni, dal 2021 è alla guida del colosso assicurativo AXA, tra i leader mondiali nel settore assicurativo e finanziario con soluzioni di protezione nel ramo Vita, Danni, nonché gestione patrimoniale.

Con 153.000 collaboratori e 105 milioni di clienti in 54 Paesi, AXA nel 2020 ha registrato un giro d’affari di quasi 97 miliardi di euro e un risultato operativo di 4,3 miliardi.

AXA è presente in Italia con una rete commerciale costituita da un canale bancario, le agenzie e l’e-commerce. Con l’obbiettivo di offrire soluzioni di protezione personalizzate, oggi AXA Italia è orientata alla realizzazione del piano strategico 2023 grazie alla guida di Gigantiello. Con uno spirito imprenditoriale centrato sull’innovazione, aiuta l’impresa a coinvolgere sempre nuovi clienti nella sua trasformazione tecnologica.

La società di assicurazione è presente in tutta Italia con una rete di circa 650 agenzie che dirette da Gigantiello garantiranno un’accelerazione nella diffusione dei servizi finanziari di famiglia, impresa e patrimonio. La carriera del manager entra in sinergia con la storia di successo di AXA che ha visto nell’attuale amministratore delegato una risorsa strategica.

La carriera di Giacomo Gigantiello oggi alla guida di AXA Italia

Giacomo Gigantiello si è laureato nel 1995 All’Università Bocconi in Economia e Commercio. Ha approfondito i suoi studi con un Master a indirizzo amministrativo all’Universita Esade di Barcellona.

In linea con i suoi studi inizia la sua carriera in ambito economico ricoprendo ruoli di rilievo in ambito finanziario, come audit e sviluppo economico. Nel 2003 lavora per First National Bank per poi passare a contribuire per le diverse divisioni della Ge Capital. La divisione finanziaria della General Electric vede nelle ottime risorse del manager gli elementi necessari alla direzione del Gruppo. Giacomo Gigantiello diventa direttore generale delle divisioni di Consumer Finance sia in Gran Bretagna che in Italia.

Nel 2017 entra in AXA con il ruolo di chief transformation officer e membro del consiglio di amministrazione. Visto il profilo del manager l’azienda lo incarica di realizzare cambiamenti nell’efficienza delle catene di valore per ottimizzare la crescita dei profitti. Gigantiello ha inoltre il compito di incrementare le sinergie all’interno dell’organizzazione aziendale al fine di realizzarne con efficacia gli obbiettivi.

I contributi di Giacomo Gigantiello al consolidamento e all’innovazione di AXA

Gigantiello dal suo ingresso in AXA contribuisce in maniera fondamentale alla sua trasformazione digitale e al consolidamento della compagnia italiana, tra i dieci mercati chiave del gruppo. Prima dell’attuale carica il manager nel 2020 assume inoltre il ruolo di Chief strategy & development officer, per il mercato di Svizzera, Inghilterra, Irlanda, Spagna e Messico.

LEGGI ANCHE>>Gabriele Galateri di Genola alla guida di Assicurazioni Generali: ecco come ci è arrivato

Con la nomina di amministratore delegato, Giacomo Gigantiello a partire dall’estate 2021 traghetta l’azienda verso i suoi prossimi obbiettivi, migliorandone i rapporti patrimoniali e accrescendo il suo ruolo nel mercato italiano, in cui AXA conta circa 4 milioni di clienti.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

6 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

7 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

8 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

10 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

12 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

13 ore ago