Giacenza+media%2C+un+documento+fondamentale%3A+oggi+%C3%A8+facilissimo+richiederlo
tradingit
/giacenza-media-online/amp/
Economia e Finanza

Giacenza media, un documento fondamentale: oggi è facilissimo richiederlo

Published by

La giacenza media è un documento di fondamentale importanza necessario per effettuare numerose richieste: tuttavia,  in molti non sanno che si può richiedere anche online. Ecco di cosa si tratta. 

Con il passare degli anni, la tecnologia ha reso la maggior parte delle operazioni bancarie molto più semplici. Infatti, oggi con un semplice click è possibile effettuare un bonifico, richiedere un estratto conto, controllare il proprio saldo. Tutto questo, può essere fatto a casa propria, basta solo una connessione ad internet.

Tuttavia, in molti non sanno che anche un documento fondamentale come la giacenza media può essere richiesto online senza il bisogno di recarsi fisicamente allo sportello bancario. Scopriamo insieme come fare per richiedere la giacenza online.

Giacenza media, si può richiedere anche online: ecco di cosa si tratta

La giacenza media rappresenta uno dei documenti fondamentali per effettuare la richiesta per numerosi sussidi tra cui: il Reddito di Cittadinanza, la Pensione di Cittadinanza oppure i numerosi bonus messi in campo dal Governo. Infatti, proprio la giacenza è uno dei documenti da consegnare per effettuare la richiesta dell’ISEE. 

Chiunque sia titolare di un conto corrente bancario o postale ma anche di una semplice carta prepagata come la Postepay avrà sicuramente sentito parlare di Giacenza media annua, essa non è altro che la media dei soldi avuti in giacenza sul proprio conto corrente nell’anno, a seguito di tutti i movimenti avvenuti.

Come richiedere la giacenza online

Come abbiamo visto, la giacenza è fondamentale per effettuare la richiesta del documento ISEE, ovvero il documento che attesta la situazione economica di un nucleo familiare. Infatti, con la riforma dell’ISEE non vengono conteggiati solo i redditi percepiti durante l’anno ma anche i soldi che in media si hanno sul conto corrente. Tuttavia, per richiedere questo documento non è necessario recarsi fisicamente presso lo sportello bancario.

Infatti, è possibile richiedere la giacenza relativa alla propria prepagata o al proprio conto corrente direttamente online. E’ necessario collegarsi dal proprio pc o smartphone al servizio di Home Banking messo a disposizione dal proprio Istituto di Credito. Dopo la prima metà del mese di gennaio di ogni anno, infatti, sarà possibile trovare e scaricare la propria giacenza media annua direttamente da casa.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bambino si fa male a scuola: 17.000 euro ai genitori “troppi non lo sanno e non chiedono niente”

Cosa succede se un bambino si fa male a scuola? La risposta della giurisprudenza fa…

34 minuti ago

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

2 ore ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

4 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

5 ore ago

Quanto guadagna una cassiera che lavora da Lidl, Eurospin e MD, le differenze sorprendono

Chi lavora nei discount guadagna davvero poco? Una cassiera può prendere cifre inaspettate, e non…

7 ore ago

Come il miglior BTP che oggi rende il 3,96% netto può far perdere anche oltre il 30% se venduto prima della scadenza

Sembra un affare: un BTP a soli 60 euro che promette 100 nel 2051 e…

8 ore ago