Gi+italiani+che+sono+diventati+miliardari+grazie+alle+criptovalute%3A+storie+e+idee+da+copiare
tradingit
/gi-italiani-che-sono-diventati-miliardari-grazie-alla-criptovalute-storie-e-idee-da-copiare/amp/
Criptovalute

Gi italiani che sono diventati miliardari grazie alle criptovalute: storie e idee da copiare

Published by

Una storia, quella dei due, che sta ispirando tantissimi a tentare la strada delle criptovalute. Loro nel frattempo sono diventati miliardari.

Uno è un ex chirurgo plastico, l’altro un informatico, e la loro storia ha ormai fatto il giro del mondo più e più volte. Il motivo? Abbandonate le rispettive vite professionali si sono dedicati anima e corpo al mondo del trading e, in particolare, a quello delle criptovalute. Forse neanche i due italiani, qualche anno fa, sarebbero riusciti a immaginare uno scenario del genere ma oggi sono tra le personalità più influenti all’interno del settore, nonché tra gli uomini più ricchi del pianeta.

Gi italiani che sono diventati miliardari grazie alla criptovalute: storie e idee da copiare – trading.it

Il primo è Giancarlo Devasini che con un patrimonio di 9,2 miliardi di dollari si piazza al quarto posto nella classifica dei ‘paperoni’ in Italia e al 266esimo tra quelli mondiali. L’altro è Paolo Ardoino, che invece si colloca rispettivamente ‘solo’ alla 26esima posizione e alla 809esima, con un patrimonio di quasi quattro miliardi di dollari. Insomma, per entrambi la moneta digitale ha rappresentato una vera e propria opportunità per svoltare, in tanti sognano ora di fare lo stesso percorso che hanno fatto loro in tempi recenti.

Miliardari con le criptovalute, Devasini e Ardoino: loro dietro Tether

Tether è ormai tra le aziende più importanti del settore delle criptovalute, soprattutto dopo aver sfornato una delle stablecoin più apprezzate. Sono, tra le monete digitali, quelle che legano il proprio valore a un altro bene, come ad esempio il dollaro statunitense. Dietro gli ottimi risultati raggiunti negli ultimi anni ci sono gli sforzi, i sacrifici e soprattutto le intuizioni di Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino, che oggi rappresentano il quarantasette e il venti per cento della società, uno in veste di direttore finanziario e l’altro in quella di amministratore delegato.

Miliardari con le criptovalute, Devasini e Ardoino: loro dietro Tether – trading.it (fonte foto IG @tether)

“Guadagnavo ottocento euro al mese, ricercatore informatico a contratto e sottopagato come tanti altri. E c’era pure da pregare per ogni rinnovo di assegno di ricerca. Dopo due anni ho deciso di mollare tutto”, è così che ha iniziato a occuparsi di finanza il secondo, come ha raccontato alla redazione del portale Ticinonline. L’ingresso in Bitfinex risale al 2014, dove è diventato chief technology officer due anni tardi. È il volto e la voce di Tether, mentre Devasini (ex chirurgo plastico) ha rilasciato pochissime interviste e preferisce rimanere nell’ombra.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

5 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

5 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

7 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

8 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

10 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

11 ore ago