Fotovoltaico+virtuale%3A+bolletta+quasi+azzerata+ma+niente+pannelli+solari%2C+mette+d%26%238217%3Baccordo+tutti
tradingit
/fotovoltaico-virtuale-bolletta-quasi-azzerata-ma-niente-pannelli-solari-mette-daccordo-tutti/amp/
News

Fotovoltaico virtuale: bolletta quasi azzerata ma niente pannelli solari, mette d’accordo tutti

Published by

Si tratta di una soluzione che non prevede l’installazione di pannelli solari. Ecco come azzerare la bolletta grazie al fotovoltaico virtuale

Si parla sempre più spesso di quanto l’energia sia un fattore sempre più cruciale per le nostre vite e impattante sull’economia delle famiglie. Un tema ancora più attuale per via della recente crisi energetica e per l’aumento dei costi in tutti i settori. Proprio per questo molte famiglie ricorrono a soluzioni alternative, come i dispositivi per la produzione di energia pulita.

Risparmiare in bolletta è possibile con questo sistema – Trading.it

Tuttavia, esistono delle vere e proprie occasioni che permettono di azzera la propria bolletta, senza però l’utilizzo dei pannelli solari. Si tratta di quello che viene definito “fotovoltaico virtuale“. La sua installazione è semplice, così come il suo utilizzo.

Il fotovoltaico virtuale ti aiuta ad azzerare le bollette

L’energia  rinnovabile è una delle migliori risorse che abbiamo per poter risparmiare sulle bollette e spendere sempre meno per le utenze della nostra casa. Tuttavia, cercare di ridurre i consumi non vuol dire dover forzatamente utilizzare dispositivi, anche troppo ingombranti, e doversi far carico di ulteriori spese. Il fotovoltaico virtuale si inserisce in questo contesto, in quanto rappresenta una soluzione valida per chi non può o non vuole installare pannelli solari.

Il fotovoltaico virtuale è una soluzione ideale – Trading.it

Non tutti gli immobili, infatti, hanno la possibilità si installare i pannelli fotovoltaici e per questo esistono delle soluzioni alternative studiate appositamente per questi casi. Si tratta, appunto, del panello fotovoltaico virtuale il cui obiettivo è proprio quello di rispondere alle esigenze di un particolare tipo di utenza. Nello specifico si tratta di un pannello che non necessita forzatamente dell’installazione in un appartamento, ma permette comunque di sfruttare l’energia fotovoltaica ed eolica. Esistono infatti alcune aziende che mettono a disposizione l’energia che viene prodotta dai propri impianti solari ed eolici a coloro che non hanno la possibilità di installarne di propri.

Grazie ad un sistema combinato di energia solare – accumulata durante il giorno – ed energia eolica (ricavata durante la notte) è possibile produrre energia ininterrottamente semplicemente grazie alle forze naturali, anche per chi non ha un sistema fotovoltaico. L’unico requisito per poter sfruttare le potenzialità del pannello fotovoltaico virtuale è quello di possedere in casa un contatore 2G di nuova generazione. Grazie a questo dispositivo, infatti, sarà possibile monitorare in tempo reale i consumi energetici della propria abitazione. Per poter risparmiare è consigliabile dividere le spese di installazione con i propri vicini e approfittare di quelle che sono le offerte disponibili sul mercato.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

30 minuti ago

Crypto: difendersi dalla piaga delle truffe “troppi rovinati se non si seguono questi accorgimenti”

Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…

2 ore ago

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

9 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

11 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

11 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

14 ore ago