Fotovoltaico+a+concentrazione%3A+di+cosa+si+tratta%3F+Ecco+cosa+%C3%A8+bene+sapere+per+eliminare+la+bolletta
tradingit
/fotovoltaico-a-concentrazione-sapere/amp/
Economia e Finanza

Fotovoltaico a concentrazione: di cosa si tratta? Ecco cosa è bene sapere per eliminare la bolletta

Published by

Contro i cambiamenti climatici e il caro bollette, l’installazione di un impianto fotovoltaico si prospetta come la scelta migliore: ecco tutto quello che c’è da sapere su quello a concentrazione. 

Gli ultimi tempi sono stati davvero catastrofici per gli italiani, dal caro energia all’emergenza siccità: illuminare una semplice lampadina sta diventando un’impresa sempre più difficile e costosa. Per questo motivo, è sempre bene cercare di affidarsi a rimedi alternativi in grado di contenere le spese e aiutare l’ambiente. Del resto, il nostro Paese gode di una posizione geografica favorevole che permette di sfruttare al meglio l’energia offerta dalle fonti rinnovabili e del tutto ecologiche.

Impianto fotovoltaico (Adobe)

Un esempio importante e di nuova generazione è rappresentato dal pannello fotovoltaico a concentrazione: una vera novità nel settore a cui sempre più persone si affidano. Ma di cosa si tratta nello specifico? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere in merito per restare sempre informati sulle ultime novità.

Ricordiamo, inoltre, che è possibile ottenere il “Bonus pannelli solari e fotovoltaico con accumulo: le fonti rinnovabili non sono mai state così convenienti

Pannello fotovoltaico a concentrazione: non è più un mistero! Ecco di cosa si tratta

Secondo la scienza, i pannelli solari funzionano meglio quando la luce del sole li colpisce in maniera perpendicolare. Infatti, angolo di 90° tra raggi e superficie del modulo massimizza la produzione anche se tutto ciò varia con il susseguirsi delle ore del giorno, dei mesi e delle stagioni. Per ovviare a questo problema alcuni impianti fotovoltaici sono dotati di speciali e particolari tracciatori che permettono gli di modificare progressivamente la propria inclinazione. In questo modo l’energia solare viene catturata sempre al meglio.

Proprio per ottenere tale massimizzazione si sta puntando sempre di più su sistemi innovativi quali, ad esempio, il famoso fotovoltaico a concentrazione realizzato dai ricercatori della Stanford University. “È un sistema completamente passivo: non ha bisogno di energia per tracciare la fonte o non possiede parti mobili“, ha affermato Nina Vaidya, la ricercatrice a capo della sperimentazione.

Questo dispositivo prende il nome di AGILE, ossia Axially Graded Index Lens e ricorda un pò la struttura di una piramide capovolta e con la punta mozzata. Scopriamo insieme come funziona.

Come funziona l’impianto

In questo genere di pannello fotovoltaico di ultima generazione, la struttura è in grado di far passare un ampio spettro di luce, dal vicino ultravioletto all’infrarosso, piegando i raggi verso l’uscita. “Una delle maggiori sfide è stata trovare e creare i materiali giusti“, ha ribadito la ricercatrice.

Al momento, i prototipi ideati sono riusciti a catturare all’incirca il 90% della luce presente creando un punto in uscita nettamente più luminoso di quello in entrata. Dunque, sembrerebbe questa la svolta a cui punteranno i prossimi impianti domestici.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

29,82 dollari oggi ma vale 52,48 per gli analisti. Il grafico di queste azioni lancia un segnale chiaro ma attenzione ai rischi

Cosa accomuna i momenti di calma apparente nei mercati con le onde più potenti dell’oceano?…

4 ore ago

I dazi erano già stati imposti in passato, ecco cosa ci può insegnare la storia

Mai come adesso la conoscenza della storia è stata importante, perché è vero, i dazi…

5 ore ago

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

8 ore ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

8 ore ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

10 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

11 ore ago