Forme+di+investimento+convenienti%3A+come+proteggersi+dal+pignoramento
tradingit
/forme-di-investimento-convenienti/amp/
Economia e Finanza

Forme di investimento convenienti: come proteggersi dal pignoramento

Published by

Esistono diverse forme di investimento convenienti che permettono di proteggersi da uno dei timori più grandi: il pignoramento.

Sono ormai lontani i tempi in cui il denaro era conservato sotto la mattonella o nel materasso. Tuttavia, molti risparmiatori stanno abbandonando anche il conto corrente bancario o postale, per scegliere forme di risparmio o d’investimento più convenienti. Dopotutto, con il tasso di inflazione salito alle stelle, conservare il proprio denaro in maniera passiva su un conto corrente, lo espone al deprezzamento.

Adobe stock

Il motivo per il quale esistono sono diverse forme di investimento è legato alle differenti esigenze degli investitori, sia in termini di disponibilità economica di tempistiche.

In ogni caso, la maggior parte delle persone che decidono di investire il proprio denaro è alla ricerca di rendimenti certi e sicuri. Per questo motivo, investire in Borsa è un’attività che non fa per tutti. Infatti, nonostante i titoli azionari siano allettanti, dal punto di vista dei dividendi, si tratta pur sempre di un capitale di rischio.

Forme di investimento convenienti, per non rischiare troppo

Tra le forme d’investimento convenienti che riducono il rischio di perdite, ci sono i buoni fruttiferi postali, i certificati di deposito e i conti di deposito remunerati. A differenza dei titoli azionari, infatti, queste forme d’investimento espongono il capitale ad un rischio minore ma, allo stesso tempo, anche i guadagni sono inferiori.

Per coloro che, invece, sono alla ricerca di una forma di risparmio che da un punto di vista della responsabilità civile sia in grado di proteggere dal rischio di pignoramento, allora bisogna optare per i prodotti assicurativi. Infatti, secondo quanto stabilito dal Codice Civile i prodotti assicurativi sono sia impignorabili che insequestrabili. Ci stiamo riferendo alle polizze vita di ramo I.

Questo tipo di polizza, a differenza di quelle di ramo III, non sono assimilabili ai prodotti di investimento. In effetti, questi ultimi sono strumenti che hanno una forte componente a carattere finanziario.

Un’altra soluzione per far fruttare il proprio denaro sono gli asset di investimento alternativi. Si tratta di uno strumento che consiste nel far fruttare i propri soldi acquistando beni immobiliari, per poi ottenere un reddito con gli affitti.

Questa forma di investimento può essere utile anche a chi è interessato all’acquisto di opere d’arte o chi intende diventare socio, investendo il proprio denaro all’interno di una società in fase di start up.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Invalidità e indennità di accompagnamento: quello che ora conta davvero secondo la Cassazione

Linda cammina con un girello ma non può vivere da sola. Carmen, sua nipote, ha…

1 ora ago

Buono postale cointestato si deve eliminare dall’ISEE? La risposta che non ti aspetti

In Dichiarazione Sostitutiva Unica figurano tanti elementi ai fini ISEE, ma cosa succede per il…

3 ore ago

Azioni farmaceutiche con alti dividendi: Merck ai minimi storici, ma gli analisti dicono +40%

Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…

5 ore ago

Pensione complementare: attenzione a non sbagliare i calcoli, nuove regole

La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…

6 ore ago

Le azioni che le banche d’affari stanno comprando mentre tutti vendono

Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti…

7 ore ago

Bonus bebè, finalmente si parte: sbloccato l’aiuto e ci si deve muovere con tempestività

Con il bonus bebè si può fare domanda di 1000 euro, ecco come farla nel…

8 ore ago