Nel mercato, come nella società umana, di cui esso è uno specchio, seppur con tutte le sue complessità esistono delle variabili macroeconomiche con il quale gli attori finanziari pesano l’effetto e il ritorno dei loro investimenti.
Il dato macroeconomico è un benchmark, valore di riferimento, che necessariamente contestualizza le nostre aspettative a quelle dell’economia reale. Quali sono le realtà più importanti nel mercato dei cambi?
L’Euro ha esordito nei mercati finanziari nel 1999 come moneta scambiata solo elettronicamente fino 2002, quando è diventata la moneta ufficiale dell’Euro zona che era allora rappresentata da 12 paesi. L’introduzione della moneta unica ha avuto principalmente due scopi: facilitare il commercio tra gli stati membri e aumentare l’importanza economica dell’area Euro nel mondo, creando un’unica entità che avesse più potere di negoziazione rispetto ai singoli stati, troppo piccoli e carenti di risorse per poter competere con il resto del mondo in modo efficiente.
Storicamente il mercato azionario e obbligazionario statunitense è stato quello più capace, viste le sue dimensioni, il suo consolidamento e i suoi ottimi ritorni, ad attirare la maggiore quantità di capitali stranieri. C’è stato perciò un flusso d’investimenti in entrata molto importante, per i quali di conseguenza le monete straniere sono state cambiate in dollari al fine di poter comprare strumenti finanziari americani. Questo ha fatto sì che circa i due terzi degli investimenti mondiali, non americani, siano in asset prezzati in dollari. Anche le materie prime sono prezzate in dollari e quindi anch’esse hanno una relazione inversa con il dollaro. Considerando il ruolo dominante dell’economia americana, è facile intuire come fluttuazioni negli indici macroeconomici, abbiano un impatto molto significativo sugli scambi commerciali e sulle altre valute coinvolte.
È la Germania invece all’interno dell’Euro zona, ad avere un peso economico determinante. Come la più grande economia della zona Euro, la Germania è responsabile per circa un quarto del totale del suo PIL. Di conseguenza la salute dell’economia tedesca è un indicatore significativo per la salute economica della zona euro nel suo complesso.
LEGGI ANCHE >> Forex: cosa sono i cambi valutari e come utilizzarli per fare trading
Questi sono i dati macro più importanti rilasciati in genere con scadenze regolari, a cui fare attenzione (qui il nostro l’approfondimento):
I momenti della giornata in cui la coppia eur/usd offre maggiori opportunità di trading sono durante la sessione europea dalle otto (8:00) alle cinque (17:00) ora italiana. Generalmente assistiamo a dei cicli orari in cui la volatilità raggiunge il suo culmine per poi calare verso la fine della sessione giornaliera, eccoli in breve:
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…