Inizia la campagna elettorale e il centrodestra ripropone la flat tax, con l’aliquota unica: per la Lega il 15% e per Foza Italia il 23%.
Fratelli d’Italia, pensa invece ad una modifica alla flat tax, un meccanismo “incrementale” che si applica solo ai redditi dichiarati in eccedenza rispetto agli anni precedenti. Non mancano le polemiche con scambi di accuse di rimproveri tra i vertici.
Giorgia Meloni, chiede “una detrazione maggiorata dei costi salariali per coloro che aumentano il numero dei dipendenti rispetto agli anni precedenti”.
Leggi anche: Taglio del cuneo fiscale: quali sono i vantaggi in busta paga?
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta si concentra sulla riduzione del cuneo su manodopera ed energia costosa, propone un pacchetto di 5 misure:
1) tetto nazionale del prezzo dell’energia elettrica;
2) un contratto sociale per l’energia elettrica destinato alle famiglie in difficoltà;
3) prezzi controllati per dodici mesi;
4) il raddoppio del credito d’imposta per le società energivore con cui hanno dovuto confrontarsi in riferimento agli extra costi;
un tetto europeo sul prezzo del gas.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…