Fisco%2C+finalmente+una+buona+notizia%3A+approvata+la+mini+proroga
tradingit
/fisco-buona-notizia-proroga/amp/
News

Fisco, finalmente una buona notizia: approvata la mini proroga

Published by

Per i tanti cittadini che dovevano adempiere alle scadenze previste dal Fisco per  il 30 novembre è arrivata una buona notizia, è stata approvato un emendamento al DL Fiscale in Senato che prevede la mini proroga per le scadenze delle cartelle.  Ecco di cosa si tratta 

I contribuenti in preda alle scadenze possono finalmente tirare un sospiro di sollievo, infatti, la Commissione Finanze del Senato ha approvato l’emendamento al Decreto Legge Fiscale che conteneva una nuova proroga delle scadenze previste per il 30 novembre per la rottamazione ter e il saldo e stralcio.

Le scadenze previste inizialmente per la fine del mese di novembre sono slittate di qualche giorno per permettere ai tanti cittadini di riuscire ad adempiere ed evitare ulteriori problemi con il Fisco. Ecco la nuova scadenza

Approvata la mini proroga, dal fisco una buona notizia: ecco la nuova data di scadenza

La Commissione Finanze del Senato ha approvato il 30 novembre una mini proroga delle scadenze previste per la fine del mese di novembre. Infatti, i contribuenti potranno contare sulla possibilità di poter pagare le cartelle esattoriali sospese a causa dell’emergenza legata al Covid anche oltre la data di scadenza.

La nuova data di scadenza è quella del 9 dicembre 2021 sia per il saldo e stralcio che per la rottamazione ter. Tuttavia, considerata la possibilità dei cinque giorni di tolleranza la scadenza entro la quale i cittadini sono chiamati ad effettuare il pagamento può slittare fino al 14 dicembre.

Ulteriori novità sulle scadenze delle nuove cartelle esattoriali

Con un nuovo emendamento al DL fiscale, la Commissione Finanze del Senato ha allungato la scadenza anche per le nuove cartelle esattoriali cioè quelle emesse da parte dell’Agenzia delle Entrate a partire da settembre 2021 fino alla fine del mese di dicembre 2021.

Infatti, l’emendamento al Decreto Legge fiscale prevede una proroga degli attuali 150 giorni disponibili per il pagamento delle cartelle esattoriali a 180 giorni. I cittadini potranno contare in questo modo su lasso un tempo più lungo rispetto alla normale prassi legata al pagamento delle cartelle esattoriali.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

7 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

8 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

9 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

10 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

13 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

13 ore ago