Fineco+Bank+la+tecnologia+al+servizio+degli+investimenti+per+combattere+l%26%238217%3Binflazione+con+una+nuova+famiglia+di+prodotti
tradingit
/fineco-bank-strategie-di-investimento-in-tempi-di-turbolenza-finanziaria-mette-a-disposizione-degli-investitori-una-nuova-famiglia-di-prodotti/amp/
News

Fineco Bank la tecnologia al servizio degli investimenti per combattere l’inflazione con una nuova famiglia di prodotti

Published by

Fineco Bank al fine di riadattare le sue strategie di investimento in tempi di turbolenza finanziaria, mette a disposizione degli investitori una nuova famiglia di prodotti.

Soluzioni di investimento semplici, trasparenti ed efficienti. Sono i tre fattori piĂą ricercati dagli investitori e dai semplici risparmiatori che vogliono valorizzare il loro capitale.

Adobe Stock

Fineco ha appena lanciato la nuova gamma di prodotti Fineco AM Passive Underlyings presentata ieri in conferenza stampa. Fabio Melisso, ceo di Fineco Asset Management, ha messo in evidenza le caratteristiche vantaggiose della famiglia di prodotti.

Con un team di gestori dedicati questi prevedono l’assenza di commissioni di performance e un’efficienza garantita sotto il profilo dei costi. I costi della nuova soluzione sono molto contenuti rispetto a quelli praticati da altri operatori italiani: per esempio le commissioni di gestione sono solo dello 0,90%.

Le caratteristiche della gestione di Fineco AM Passive Underlyings

Fineco AM Passive Underlyings basa la sua strategia su un portafoglio di strumenti passivi bilanciati e monitorati su base quotidiana. Gli investitori possono scegliere sei profili con diversi livelli di esposizione all’azionario globale. I diversi profili di rischio espongono il portafoglio dal 15% fino a un massimo dell’85% sull’azionario. In questo modo ogni cliente è in grado di trovare la soluzione ideale per la sua propensione al rischio e realizzare al meglio i suoi obbiettivi finanziari.

Secondo Paolo Di Grazia, vice direttore generale di FinecoBank, questa soluzione è una pietra miliare nel processo di continua innovazione da 20 anni a questa parte. Le soluzioni passive sono utili a ridurre i costi di gestione e sfruttare al meglio la tecnologia oggi a disposizione. Le grandi banche oggi investono molto in sistemi algoritmici e di intelligenza artificiale come roboadvisor.

L’anno scorso Jp Morgan ha comprato Nutmeg investendo di 1 miliardo di dollari. Ieri Fineco ha ufficializzato la realizzazione “in casa” del suo prodotto, adeguando la sua strategia all’attualità dell’industria del risparmio gestito.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

2 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

3 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

4 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

12 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

13 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

14 ore ago