Finanziamento+a+tasso+zero+e+senza+garanzia+fino+a+10.000+euro%3A+ecco+per+chi
tradingit
/finanziamento-tasso-zero-studenti/amp/
Economia e Finanza

Finanziamento a tasso zero e senza garanzia fino a 10.000 euro: ecco per chi

Published by

Gli studenti possono chiedere un finanziamento a tasso zero e senza garanzia fino a 10.000 euro, ma in molti non ne sono a conoscenza. 

Finanziamento a tasso zero e senza garanzia per studenti

Un progetto ampio partito circa tre anni fa presso il ministero dell’Istruzione e Università con l’istituzione di un fondo a favore dello studio universitario. Il Fondo è nato con l’obiettivo di garantire prestiti agevolati agli studenti che frequentano un corso universitario. Il fondo si chiama “StudioSI – specializzazioni intelligente” ed è attivo dal primo settembre con le risorse europee.

Sono stati stanziati 93 milioni di euro, ma ad oggi sono stati spesi solo 30 milioni di euro, quindi, è possibile ancora inviare domanda. Ma vediamo chi può fare domanda e come.

Finanziamento a tasso zero e senza garanzia fino a 10.000 euro

Il fondo “StudioSi” fa parte dei fondi PON Ricerca e innovazione 2014-2020 che sostiene i percorsi di studio che rispecchiano la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. Sono 12 le aree SNSI  definite e sono: Energia – Agrifood – Blue Growth – Aerospazio – Chimica verde – Creatività e Design made in Italy – Mobilità sostenibile – Fabbrica intelligente – Salute – Tecnologie per gli ambienti di vita – Comunità intelligenti, inclusive sicure e Tecnologie per il patrimonio culturale.

Il prestito può essere chiesto solo presso due istituti bancari: ICCREA BancaImpresa e Intesa Sanpaolo.

Il finanziamento prevede l’iscrizione sia ai corsi universitari pubblici che privati, nello specifico:

a) laurea magistrali e a ciclo unico;

b) scuole di specializzazione o master universitari riconosciuti dal Miur.

Sono esclusi i corsi universitari telematici e le lauree triennali.

LEGGI ANCHE>>>TFR o TFS in anticipo per creare un’attività, quali possibilità

Chi può fare domanda?

Possono accedere gli studenti delle regioni del Sud: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Abruzzo. Sono ammessi gli studenti che si scrivono presso Università in Italia o all’estero. Oppure, gli studenti del centro-Nord che scelgono Università del Mezzogiorno.

I finanziamenti sono a tasso zero e senza garanzie, il valore massimo concesso è di 10.000 euro all’anno, quindi, circa 50.000 euro totali. I soldi ricevuti dovranno essere impiegati per coprire la retta universitaria, le tasse universitarie e le spese di affitto, trasporto, eccetera. Il prestito agevolato ha una durata massima di venti anni.

Il rimborso è previsto dopo qualche mese successivo alla conclusione del corso accademico, in base al calendario previsto dall’Università competente. Si tratta del cosiddetto “periodo di sospensione” a scelta dello studente, ma tale fattore temporale non potrà superare il 31 dicembre 2025. Entro tale data lo studente dovrà ottenere il certificato di completamento di studio.

Come presentare domanda

La domanda di finanziamento fino a 10.000 euro per gli studenti aventi diritto, possono presentare domanda direttamente rivolgendosi alle due banche che hanno aderito al progetto: Gruppo ICCREA e Banca Intesa Sanpaolo. Le domande si possono inviare già da subito e fino al 30 maggio 2023. La  data prevista per la chiusura del Fondo StudioSi è il 30 giugno 2023. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a studiosi.ponricerca@miur.it

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

I giganti vendono, i piccoli tremano: cosa sta succedendo davvero sui mercati?

Perché Giovanni non riesce a dormire più la notte? Cosa c’entrano i cigni neri, le…

34 minuti ago

Crollo dei mercati! Attenzione: i tassi potrebbero scendere, ma non tutti ne approfittano allo stesso modo

Quando i mercati iniziano a tremare, molti scappano. Ma c’è anche chi osserva con calma,…

2 ore ago

Ray Dalio stravolge tutto e fa tremare i mercati: ecco dove sta investendo nel 2025

Cosa succede quando uno dei più grandi investitori al mondo cambia strategia proprio nel bel…

2 ore ago

Vincenzo e Maria lasciati senza assegno di inclusione: ecco cosa ha deciso il giudice

Ti sei mai chiesto cosa succede quando una misura di sostegno essenziale viene tolta all’improvviso,…

4 ore ago

Il trucco per capire chi ha inviato e cosa contiene la raccomandata senza aprirla e accettarla

Sembra assurdo, ma con questo trucco è possibile conoscere contenuto e mittente della raccomandata, senza…

5 ore ago

Mi conviene o no? Sharpe Ratio è una bussola importante

Molti investitori ricorrono allo Sharpe Ratio per capire come rapportare il rendimento con il rischio.…

6 ore ago