La+Ferrari+ha+un+problema+ai+freni%3A+ecco+cosa+pu%C3%B2+succedere
tradingit
/ferrari-difetto-di-fabbrica-freni/amp/
News

La Ferrari ha un problema ai freni: ecco cosa può succedere

Published by

Ferrari perde in borsa circa il 3%. La causa è la scoperta di un difetto di fabbrica di diverse serie di auto della Casa di Maranello.

Ferrari che ha delocalizzato una parte della produzione in Cina, ha richiamato circa 2.222 veicoli dal Paese a causa di problemi di sicurezza.

 

I modelli difettosi e pericolosi per gli automobilisti sono: Ferrari 458 Italia, 458 Speciale, 458 Speciale A, 458 Spider, 488 GTB e 488 Spider. Il difetto scoperto è relativo proprio ai sistemi di frenata, individuato in un tappo del serbatoio del liquido dei freni che può non sfiatare correttamente, creando potenzialmente un vuoto all’interno causando una avaria dei freni.

Questi modelli saranno richiamati a partire dal 30 maggio evitando ulteriori danni di immagine alla Casa di Maranello. Ferrari è decisa a proteggere sicurezza e benessere dei suoi clienti. “Operiamo secondo rigorose linee guida di sicurezza e protezione per garantire che i sistemi e le procedure giuste siano sempre in atto”, ha affermato Ferrari.

Le prospettive economiche di Ferrari in Cina e i risultati finanziari dell’ultimo trimestre

Sulla base dei dati disponibili sul sito web dell’azienda, che risalgono al 2014 Ferrari ha venduto un totale di circa 5.400 auto in Cina. Il Cavallino Rampante che ha sempre sostenuto la qualità e l’immagine del made in Italy si dimostra ancora una volta garanzia di fiducia. Ferrari ha precisato che il difetto è stato trovato dopo aver investigato la questione insieme al fornitore Bosch. Una notizia negativa per Ferrari che, dovrebbe compensare sul medio termine l’impatto sulla quotazione della vicenda. La notizia si somma ai risultati negativi del 2022. Negli ultimi tre mesi il titolo Ferrari ha perso infatti quasi il 7%, senza che ciò tuttavia abbia messo in discussione il gradimento e il prestigio del brand.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Conti correnti a rischio per chi non usa il bancomat: controlli del Fisco in arrivo

L'Agenzia delle Entrate può sempre verificare i dati dei conti correnti. Occhio a questo elemento,…

1 ora ago

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…

4 ore ago

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

5 ore ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

5 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

6 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

8 ore ago