Ferie+non+godute%2C+sono+in+scadenza%3A+come+tutelare+i+tuoi+diritti
tradingit
/ferie-non-godute-scadenza/amp/
News

Ferie non godute, sono in scadenza: come tutelare i tuoi diritti

Published by

A breve sono in scadenza le ferie non godute dai lavoratori dipendenti negli scorsi 18 mesi. Ecco come tutelare i tuoi diritti e quello che i datori di lavoro sono tenuti a fare. 

I lavoratori dipendenti, come previsto da contratto, ogni anno hanno diritto a una serie di giorni di ferie regolarmente retribuite. Essi possono scegliere quando e la modalità di fruizione secondo, ovviamente, le proprie necessità e quelle aziendali. Molto spesso, può capitare che i lavoratori decidano di non fruire di tali giorni di riposo ma di restare a lavoro: può capitare, ad esempio, durante periodi di intenso lavoro presso l’azienda o il luogo lavorativo in questione.

Adobe Stock

Le ferie non godute nel 2020, ed è importante saperlo, sono in scadenza nei prossimi giorni: è importante tutelare i propri diritti e usufruire di questa possibilità prevista da contratto. Ecco cosa c’è da sapere in merito e come far valere i propri diritti, tutti i lavoratori dipendenti devono conoscere la questione.

Lavoratori e ferie non godute, sono in scadenza: ecco come approfittarne

I lavoratori dipendenti con ferie non godute relative all’anno 2020 devono prestare molta attenzione: esse sono in scadenza il 30 giugno 2022. Entro tale data, i datori di lavoro sono tenuti a permettere ai propri dipendenti di usufruire dei giorni di astensione dal lavoro previsti dalla legge e dallo stesso contratto di lavoro.

Secondo il Codice Civile, infatti, il lavoratore ha diritto a un periodo di ferie che deve essere retribuito, ininterrotto e dalla durata stabilita dal datore di lavoro, tenendo conto delle esigenze dell’impresa e degli interessi del lavoratore. Tale periodo, a su volta andrà diviso in due sotto-periodi: uno di due settimane continue nell’anno di maturazione; l’altro entro i 18 mesi dalla fine della data di maturazione. 

Dunque, entro il 30 giugno il datore di lavoro deve far sì che il proprio dipendente possa godere dei giorni maturati che gli spettano per diritto. Questi giorni, inoltre, non potranno essere sostituiti dall’indennità per ferie non godute, a meno che non vi sia stata la cessazione del rapporto lavorativo stesso.

Cosa accade in caso di inadempienza

Come chiarito dall’INPS nel messaggio 18850/2006 e dal Ministero del Lavoro stesso, i termini per usufruire delle ferie a cui si ha diritto e per il versamento dei contributi da parte dei datori di lavoro nel caso di mancato godimento, sono sospesi per un periodo della stessa durata dell’impedimento.

Il termine del 30 giugno, dunque, potrebbe essere spostato in avanti a causa di un’eventuale sospensione del rapporto di lavoro: in questo caso, esso slitterebbe al 20 agosto. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

85 milioni nascosti in un muro: ecco cosa è successo dopo

E se durante dei lavori in casa trovassi una somma nascosta che non ti aspettavi?…

6 ore ago

Farmaci: finalmente c’è il rimborso, controlla se i tuoi rientrano nella lista

Tramite Dichiarazione dei Redditi è possibile beneficiare della detrazione fiscale per le spese sanitarie e…

7 ore ago

Per i lavoratori arrivano le indennità INPS: tra 400 e 500 euro secondo le tabelle appena comunicate

Incertezze economiche e indennità, l’INPS prevede aggiunte di centinaia di euro, tra i 400 e…

8 ore ago

Questa mossa ha salvato Santino da 13.000 euro di tasse: ecco come

Hai mai pensato che una perdita potesse salvarti dalle tasse? C’è un trucco, tutto legale,…

10 ore ago

Bonus figli: da 150 a 500 euro, dove inoltrare le domande

Un bonus fino a 500 euro per i figli: ogni Regione ha un bando differente,…

12 ore ago

NASPI: la clamorosa novità sulla restituzione (parziale) delle cifre ricevute

Nel caso di avvio di una nuova attività lavorativa, il percettore di NASpI è tenuto…

13 ore ago