Fatture: non vanno inviate allo SDI nel 2025 ma è panico per la novità di marzo

Ad oggi non sussiste l’obbligo per i lavoratori autonomi di presentare fatture allo SDI (Sistema di Interscambio) ma da marzo cambia tutto.

Il Decreto Milleproroghe 2025, approvato lo scorso dicembre 2024, ha esteso la non obbligatorietà per l’invio di fatture da parte di lavoratori autonomi fino al prossimo 31 marzo. Tuttavia, già a partire dal 1° aprile cambierà tutto per i professionisti coinvolti, perché dovranno trasmettere attraverso il Sistema di Interscambio (noto anche con l’acronimo SdI). L’obiettivo di questa modifica apportata dalle istituzioni è quello di semplificare la gestione fiscale e di garantire, al contempo, una maggiore trasparenza nelle transazioni.

Lavoratore con smartphone e calcolatrice
Fatture: non vanno inviate allo SDI nel 2025 ma è panico per la novità di marzo – trading.it

Il consiglio spassionato della stragrande maggioranza degli esperti è di monitorare eventuali aggiornamenti normativi, controllando costantemente l’introduzione (eventuale) di modifiche. In ogni caso, rimane poco altro da fare se non adeguarsi e farsi trovare preparati alla scadenza dei termini  – le fatture in questione dovranno essere, tra l’altro, inviate a cadenza semestrale. Insomma, una novità senza dubbio non da poco per tutti i lavoratori coinvolti. Ma vediamo nel dettaglio in che modo si dovranno inoltrare, la procedura per fortuna è molto semplice e alla portata di tutti.

Fatture elettroniche, da aprile scatta l’obbligo per i professionisti sanitari: cosa c’è da sapere

I più saranno a conoscenza del fatto che fino al 31 marzo 2025 i professionisti sanitari non sono obbligati a emettere fatture elettroniche per le prestazioni fornite ai consumatori finali – un’esenzione che, ricordiamo, è stata prorogata dal Governo grazie al Decreto Milleproroghe 2025, approvato lo scorso 9 dicembre 2024. Le fatture andranno emesse in formato cartaceo e inviate semestralmente al Sistema Tessera Sanitaria; salvo ulteriori proroghe, dal 1° aprile 2025, i lavoratori in questione dovranno adeguarsi al nuovo sistema.

Donna al computer con documenti
Fatture elettroniche, da aprile scatta l’obbligo per i professionisti sanitari: cosa c’è da sapere – trading.it

Come? Semplicemente trasmettendo le fatture elettroniche emesse tramite il Sistema di Interscambio (SdI). Le istituzioni in questo modo vorrebbero snellire la procedura per la gestione fiscale e garantire una trasparenza maggiore nelle varie transazioni. È bene sottolineare che per le prestazioni sanitarie fornite a persone fisiche, i professionisti dovranno continuare a emettere fatture cartacee fino al 31 marzo 2025, senza alcun obbligo di trasmissione allo SdI. La cadenza di invio delle fatture al Sistema Tessera Sanitaria rimane semestrale.

Questo aggiornamento è l’ennesima dimostrazione di come i professionisti (in questo caso quelli del settore sanitario) debbano monitorare con attenzione eventuali modifiche – sostanziali o meno – alla normativa vigente.

Gestione cookie