Fatture+elettroniche%3A+attenzione+al+rinnovo+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate%2C+cosa+si+rischia
tradingit
/fatture-elettroniche-rinnovo/amp/
Economia e Finanza

Fatture elettroniche: attenzione al rinnovo dell’Agenzia delle Entrate, cosa si rischia

Published by

Attenzione alla scadenza della conservazione delle fatture elettroniche da parte dell’Agenzia delle Entrate, si rischia di perdere tutto.

Fatture elettroniche: attenzione al rinnovo dell’Agenzia delle Entrate

Il servizio della conservazione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle Entrate ha scadenza triennale e non è previsto il tacito rinnovo. Questo significa che molti contribuenti dovranno provvedere al rinnovo. La maggior parte dei contribuenti ha sottoscritto il servizio prima del 4 giugno 2021 e deve controllare la scadenza se non vuole perdere tutto. La normativa prevede che le fatture emesse e ricevute telematicamente, devono essere conservate in modalità elettronica, questo servizio è assolto dall’Agenzia delle Entrate con adesione da parte del contribuente o tramite l’intermediario.

Fatture elettroniche: attenzione alla data di rinnovo per la conservazione da parte dell’Agenzia

L’Agenzia delle Entrate fornisce ai contribuenti, gratuitamente il servizio di conservazione in modalità telematica delle fatture emesse e ricevute, rispettando gli obblighi di legge. Il servizio è fornito attraverso il Sistema di interscambi. La scadenza triennale è valida solo per gli accordi sottoscritti prima del 4 giugno 2021. Infatti, quelli sottoscritti dal 4 giugno 2021 non hanno più una scadenza temporale.

La scadenza triennale del servizio è considerata dalla data di adesione e il contribuente deve provvedere al rinnovo, in quanto non è previsto il rinnovo tacito.

LEGGI ANCHE>>>Fattura elettronica: obbligo fino al 2024 anche per i forfettari, le ultime novità

Nel frattempo un altro importante provvedimento sulle fatture elettroniche prende il via. Si tratta del nuovo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con nuove regole per la memorizzazione e analisi e controllo del rischio fiscale.

Nuovo provvedimento in tema di Privacy

In tema di Privacy, il Garante ha pubblicato la nuova analisi che dovrà sostituire quella attualmente in vigore datata 30 aprile 2018. Il nuovo provvedimento richiede maggiori tutele e garanzie all’Agenzia in materia di attività di trattamento delle informazioni dei dati relativi alle fatture elettroniche su dati “integrati”. Nello specifico, sulla quantità, la natura e la qualità delle operazioni. Inoltre, previsto il divieto di utilizzo da parte del consumatore finale, ad eccezione delle verifiche fiscali già in corso. Acquisto con partita IVA in regime forfettario: l’IVA si paga o è esente? La risposta che non ti aspetti

Il Garante della Privacy detta regole precise che oltre a prevedere maggiore attenzione del trattamento delle fatture elettroniche e dei dati contenuti. Inoltre, precisa le regole dell’emissione della fattura elettronica al consumatore finale, se non è richiesta non deve essere emessa, è sufficiente lo scontrino fiscale. Quest’ultimo provvedimento si rende necessario perché si pone un conflitto con le misure sulla privacy. Quindi, mette un fermo alla fattura elettronica al consumatore finale, che dovrà essere emessa solo se richiesta.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

45 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

2 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

3 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

5 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

7 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 ore ago