L%E2%80%99Ue+si+muove+in+acque+agitate%2C+l%E2%80%99incertezza+sar%C3%A0+scandita+dagli+eventi+macroeconomici%3A+ecco+i+tre+pi%C3%B9+importanti+di+questa+settimana
tradingit
/eventi-macro-della-settimana/amp/
Borsa e Mercati

L’Ue si muove in acque agitate, l’incertezza sarà scandita dagli eventi macroeconomici: ecco i tre più importanti di questa settimana

Published by

Sul mercato azionario si respira tensione; questa arriva in particolare dalla tenuta dell’Ue. Ecco gli eventi più importanti

L’Unione europea ha riscoperto l’incubo italiano. Come spesso preannunciato il Governo sembra potere scegliersi nel peggiore dei momenti.

Stock.Adobe

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha presentato le dimissioni, questo avviene dopo che il Movimento 5 stelle ha rotto di fatto il suo sostegno sul decreto aiuti. Di fatto la coalizione di governo rimane appesa alla decisione che le camere prenderanno nei prossimi cinque giorni. Il presidente della Repubblica ha respinto le dimissioni di Draghi, consapevole come tutti di trovarsi a fronteggiare una tempesta senza una figura di garanzia.

L’opinione di Gentiloni esprime il clima generale per l’Italia che necessita di coesione, stabilità e di fare fronte comune. Il problema Italia è anche la sua crescita economica; per il 2022 è stimata al 2,9% meglio della media della zona euro, compresi importanti paesi come Germania e Francia. Ma il prossimo anno dovrebbe fermarsi allo 0,9, al punto più basso di tutta la zona euro.

Gli altri eventi calendarizzati in grado di scuotere i mercati

La riunione della BCE che dovrebbe affrontare il discorso sull’inflazione e le altre crisi in corso. Tra queste anche la parità con il dollaro USA, la chiusura del gasdotto Nord Stream 1 e i costi energetici che potrebbero continuare a salire.

La Crisi cinese: Le conseguenze della crisi di Evergrande in Cina stanno lentamente diventando un grande colpo per il settore immobiliare nazionale. Tra gli effetti più immediati il mancato pagamento dei mutui sale a circa 100 costruttori, la crisi sta diventando abbastanza grande da colpire il sistema finanziario della Cina. Oggi il Paese è seduto su 6,8 trilioni di dollari di mutui in sospeso a causa delle difficoltà economiche.

I risultati degli utili del primo trimestre fiscale dell’anno. L’aspettativa sulla scia dei risultati dei settori IT è un peggioramento in relazione alle variabili macro globali; in particolare aumento dell’inflazione e tendenze valutarie avverse.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

I numeri non mentono: come Michele ha capito che non era il momento giusto per investire

Ti sei mai chiesto cosa spinga davvero qualcuno a investire in una società? Non stiamo…

2 ore ago

Domicilio fiscale: adesso devi rispettare la regola dei 30 giorni e tanti rischiano

Si rischia grosso davanti la regola dei 30 giorni sul domicilio fiscale: la notifica dell'atto…

3 ore ago

Non tutti i soldi fanno pari fra dividendi, interessi e minusvalenze: attenzione a non commettere questi errori di valutazione

Ti sei mai chiesto cosa accade quando vendi azioni in perdita e subito dopo ricevi…

4 ore ago

Pensione a rischio con il saldo e lo stralcio: la sorpresa su 15 anni di contributi

Cancellazione di crediti in seguito al saldo e allo stralcio pensione: come rimedia l'INPS? Le…

6 ore ago

Licenziamento per troppe assenze ingiustificate: cosa insegna la sentenza 4077/2025 ai docenti italiani

Ti sei mai chiesto se una serie di assenze può davvero costarti il lavoro, anche…

8 ore ago

Il condominio può comminarti una sanzione da oltre 40.000 euro se commetti questo errore

Si può arrivare fino in Cassazione per questo errore in condominio? La sanzione che spaventa…

9 ore ago