Condono+fiscale%2C+l%26%238217%3BOcse+boccia+l%26%238217%3BItalia%3A+gli+obiettivi+sembrano+allontanarsi
tradingit
/evasione-fiscale-priorita-ocse-bocciatura/amp/
News

Condono fiscale, l’Ocse boccia l’Italia: gli obiettivi sembrano allontanarsi

Published by

L’Italia bocciata per le sue politica. L’Ocse non perdona e di conseguenza tutto potrebbe essere messo i discussione. Le ultime.

Risparmio fiscale (Adobe)

Il condono fiscale arrivato nei mesi scorsi in Italia non è di certo piaciuto a tutti. Già in casa nostra non tutta la componente politica si è dichiarata favorevole a questo tipo di misure, che di fatto non provano a contrastare il problema crescente ed imponente dell’evasione fiscale, ma risolvono al momento determinate situazioni cancellando, di fatto, la responsabilità dei soggetti coinvolti. Un provvedimento, quello scaturito dal decreto sostegni, che insomma non ha mai goduto dell’unanimità nella sua concezione.

L’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha di fatto bocciato il provvedimento italiano non in linea con il tipo di politica che un paese come l’Italia dovrebbe condurre per provare a sistemare, risolvere problemi sostanzialmente vecchi e ingombranti che spesso frenano l’economia e la crescita del paese. In questo senso il richiamo formale e la ricerca di una via alternativa di un percorso che porti a risultati ben diversi in merito, ad esempio all’evasione fiscale, grande sciagura del nostro paese.

Il parere dell’Ocse in merito all’iniziativa del Governo Draghi

“Le ripetute amnistie fiscali – si legge nell’Economic utlook sull’Italia di settembre 2021 -, hanno un alto costo in termini di compliance dei contribuenti, e depotenziano gli incentivi alla collaborazione fiscale”. L’Ocse, di fatto ribadisce la sua contrarietà ai condoni fiscali, il suo parere è quindi negativo e non rispondente alle esigenze, secondo l’organizzazione del paese. La sanatoria, fino a 5000 di importo delle cartelle esattoriali, cosi come è concepita non piace all’organizzazione che di conseguenza ne boccia l’efficacia.

LEGGI ANCHE >>> Cartelle esattoriali: come scoprire se devi pagarle o se sono state condonate

Secondo l’Ocse, inoltre, al di la della bocciatura esiste un vero e proprio problema di intenti. Nel senso che la riforma che il Governo starebbe programmando dovrebbe porsi il problema di ridurre la pressione fiscale sul lavoro e sulle classi medie in generale. Non solo, si dovranno creare quelle condizioni utili e fruttuose al fine di dare una stoccata decisiva all’evasione fiscale. E’ chiaro che in questo caso è necessaria la volontà da parte del Governo a farsi carico di una cosi spigolosa questione, di fatto, per il bene della nostra economia.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago