Attenzione+ai+controlli+del+Fisco%2C+in+atto+un+nuovo+metodo+per+scovare+gli+evasori+e+incute+timore+nei+contribuenti
tradingit
/evasione-fiscale-nuovo-metodo-trovare-evasori/amp/
Risparmio

Attenzione ai controlli del Fisco, in atto un nuovo metodo per scovare gli evasori e incute timore nei contribuenti

Published by

L’evasione fiscale è un problema che potrebbe essere risolto utilizzando nuove tecnologie e il sistema informativo dell’anagrafe tributaria.

Il fisco ha a disposizione degli strumenti nuovi o parzialmente utilizzati che possono rappresentare una svolta nella lotta all’evasione fiscale. Ci stiamo riferendo a strumenti d’intelligenza artificiale e al sistema informativo dell’anagrafe tributaria, che operano nel rispetto della privacy.

L’evasione fiscale rappresenta una voragine di risorse economiche che da decenni affligge il sistema fiscale italiano. Grazie l’utilizzo dell’intelligenza artificiale potrebbe avvenire un’importante svolta che vede coinvolto il sistema informativo dell’anagrafe tributaria, che è già parzialmente utilizzato.

Queste sono solo alcune delle novità introdotte dalla nuova legge delega riscritta da Ministero dell’Economia e che deve ancora essere discussa in commissione Finanze.

Evasione fiscale: il prezioso supporto dell’intelligenza artificiale

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per combattere l’evasione fiscale deve pur sempre tenere conto delle normative sulla privacy. Pertanto i nuovi interventi offriranno la possibilità di accedere ai dati a disposizione delle banche in maniera mirata. Così facendo sarà molto più agevole la ricerca di evasori e lo sviluppo dei controlli.

Altra importante novità riguarda il potenziamento dell’analisi di rischio. Ciò vuol dire che verranno impiegate tecnologie che permettono di individuare dei dettagli grazie ai quali è possibile riconoscere facilmente gli evasori.

Il testo che sta per essere varato dal Ministero dell’Economia e della Finanza contiene delle importanti novità anche in merito alle sanzioni.

Infine è in arrivo un importante cambiamento che riguarda i forfettari tassati sulla residenza.

Insomma, stay turned: a breve capiremo come sta cambiando il sistema dei controlli fiscali.

Attualmente il testo non è stato ancora approvato e nulla esclude che in fase di discussione vengono apportate delle importanti modifiche dalla commissione Finanze.

Altre novità in arrivo

Sebbene ci siano delle ferme posizioni da parte di Forza Italia e della Lega sulla legge del catasto sull’aumento delle imposte sulla casa, potrebbe essere avviato un dialogo sull’utilizzo della tecnologia volta a combattere l’evasione fiscale.

Ulteriori punti d’incontro potrebbero verificarsi sulla questione relativa alla rateizzazione dei saldi e degli acconti, con conseguente riduzione della ritenuta d’acconto.

Altra discussione costruttiva potrebbe nascere sull’argomento “abolizione IRAP” per le società di persone e gli studi associati

L’intelligenza artificiale rappresenta un supporto in tantissimi settori (medicina, pubblica amministrazione, ingegneria, etc). Dobbiamo abituarci ad un mondo in cui la sicurezza pubblica passa attraverso la condivisione di informazioni.

In questa visione futuristica della società sarà sempre più difficile “nascondersi” all’occhio del fisco.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

44 minuti ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

3 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

5 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

6 ore ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

7 ore ago

La convivenza anagrafica fa aumentare l’ISEE? La verità che non ti aspetti

Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…

8 ore ago