La+recessione+incombe%2C+l%26%238217%3Beuro+vicinissimo+alla+parit%C3%A0+col+dollaro%2C+ma+le+regole+del+gioco+dipendono+dalla+politica+del+Giappone
tradingit
/euro-vicinissimo-alla-parita-la-forza-del-dollaro/amp/
Borsa e Mercati

La recessione incombe, l’euro vicinissimo alla parità col dollaro, ma le regole del gioco dipendono dalla politica del Giappone

Published by

Torna a prevalere tra gli investitori la paura della recessione, con l’euro vicinissimo alla parità col dollaro. La moneta unica è arrivata per la prima volta fino a 1,0006 sul dollaro dal 2002.

Avvio di settimana in calo per i mercati, in vista del rilascio dei dati trimestrali e di quello sull’inflazione Usa.

Stock.Adobe

In un contesto volatile e incerto sul piano internazionale l’Ue vive il peggio a causa della variabile della carenza di energia e in particolare dell’incertezza delle forniture di gas.

Gli investitori sono divisi tra la prospettiva di un calo dell’inflazione e una ripresa economica e la sua contrazione causata proprio da una politica monetaria più restrittiva. Anche in Asia gli indici sono in calo, ai minimi da due anni.

L’euro vicinissimo alla parità con il dollaro

Entrambe le narrazioni hanno rafforzato il rialzo degli investitori nei confronti del dollaro, visto in un’ottica di bene rifugio anche contro lo yen. La Borsa di Tokyo arretra di quasi 2 punti percentuali, Shanghai di quasi l’1% e Hong Kong di oltre 1%. Il dollaro vola sopra quota 137 sullo yen che raggiunge il minimo degli ultimi 24 anni.

Lo yen si è deprezzato negli ultimi mesi soprattutto per l’anticonformismo della sua banca centrale. Diversamente dalle maggiori economie la BOJ ha scelto di non inasprire la sua politica monetaria, sostenendo che l’inflazione attuale è temporanea e figlia della situazione geopolitica.

Le società quotate favorite dall’indebolimento dello yen

Anche per questo lo yen viene venduto nei confronti del dollaro che con l’aumento dei tassi negli Stati Uniti promette migliori rendimenti. Questo nuovo equilibrio può avere ripercussioni sull’andamento del mercato azionario giapponese.

Secondo una lista di compagnie quotate stilata da UBS il calo dello yen nei confronti del dollaro può favorire società molto legate alle esportazioni. Tra i favoriti la compagnia petrolifera Inpex, i titoli industriali: Marubeni, Hitachi Construction Machinery, Mitsubishi Corporation e Komatsu. Tra i settori più favoriti anche quello automotive come Yamaha Motor e Mazda.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Sentiment Bitcoin al minimo storico: è la fine?

Il prezzo del Bitcoin è improvvisamente sceso e ha raggiunto dei valori preoccupanti. I dazi…

3 ore ago

Panico Fisco: sanzioni e accertamenti anche con prove acquisite irregolarmente, la Cassazione fa tremare le famiglie

Eccezione da parte del Fisco sull'acquisizione prove, la sentenza della Cassazione cambia le carte in…

4 ore ago

Chi rende di più in 12 anni: il Buono Fruttifero Postale 3×4 o il BTP Mz37? Un confronto concreto con un caso reale da 50.000 euro

Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…

5 ore ago

Senza pensione per tre mesi: reddito sospeso per migliaia di persone

Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…

7 ore ago

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

9 ore ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

10 ore ago