Euro+forte%2C+Apple+scontata%3A+ecco+cosa+fa+un+investitore+esperto
tradingit
/euro-forte-apple-scontata-ecco-cosa-fa-un-investitore-esperto/amp/
Borsa e Mercati

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Published by

Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello che ti aspetti. Mentre molti si lasciano prendere dal panico, altri osservano con calma. Non ignorano le perdite, ma le accolgono come parte di un disegno più ampio.

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Tra chi sa leggere tra le righe dei numeri, c’è chi riesce a muoversi con un tempismo quasi chirurgico. Un caso concreto lo dimostra meglio di mille teorie. Ecco cosa succede quando il sangue freddo incontra l’opportunità. La parola chiave? azioni soldi.

Hai mai avuto la sensazione che tutto stesse andando storto e che, proprio in quel momento, qualcuno vicino a te sapesse esattamente cosa fare? Quando i mercati iniziano a vacillare, le reazioni sono molto diverse. C’è chi si ritira spaventato, chi si lascia sopraffare dall’ansia e poi c’è chi, come Gerardo, si prepara. Lui non è nuovo a queste fasi. Ha già visto ribassi, rimbalzi e crisi peggiori. Ma non ha mai smesso di studiare. Un calo del 10-15% ogni 16-18 mesi è un evento normale, quasi fisiologico. E anche se un crollo più marcato è sempre possibile, le probabilità che si vada oltre il 20% restano storicamente basse.

È proprio in questi momenti che Gerardo cerca occasioni, e lo fa con uno sguardo attento rivolto a Wall Street. In più, il recente rafforzamento dell’euro, passato da 1,02 a 1,10 contro il dollaro, ha reso ancora più conveniente guardare oltreoceano. La valuta europea più forte significa potere d’acquisto maggiore per gli investitori dell’Eurozona. E per Gerardo questo significa una cosa sola: azioni soldi.

Apple nel mirino: quando i numeri parlano chiaro

Tra le società che ha messo nel mirino, una spicca su tutte: Apple. Non è solo una questione di fama globale, ma di fondamentali solidi. Secondo Market Screener, ben 46 analisti coprono il titolo con una raccomandazione media “Accumulate”. L’ultimo prezzo di chiusura è stato di 172,42 dollari, mentre il target medio stimato si attesta sui 240,70 dollari, pari a un potenziale di crescita del +39,60%.

Apple nel mirino: quando i numeri parlano chiaro-trading.it

A livello tecnico, Apple mostra supporti importanti a 170 e 160 dollari, rispettivamente per il breve e il lungo termine. Le resistenze si collocano invece a 180 dollari nel breve e 195 dollari nel lungo termine. Superata quest’ultima soglia, si potrebbe assistere a un nuovo slancio verso l’alto.

Nel corso dei primi mesi del 2025, diverse banche d’affari hanno aggiornato le loro valutazioni su Apple, confermando giudizi positivi e in alcuni casi rivedendo al rialzo i target. Questo riflette una fiducia crescente nei confronti del brand, supportata non solo dalla sua solidità, ma anche dalla capacità di innovare continuamente.

Gerardo, forte di questi segnali e con una visione di lungo termine, ha agito. Non con l’ansia del guadagno immediato, ma con la convinzione che azioni soldi si costruiscono proprio nei momenti in cui gli altri esitano.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

1 ora ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

2 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

3 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

4 ore ago

Assegno di Inclusione 2025: la lettera che non devi mai ignorare

Ti è mai capitato di ricevere una lettera che sembrava poca cosa e invece ti…

5 ore ago

Bollette: arriva lo scudo per i debiti sotto i 5000 euro

Difendere i più deboli e non solo a parole: è in arrivo una novità per…

6 ore ago