In base a quanto previsto dalla normativa in vigore i soggetti titolari di legge 104 possono godere dell’esonero visite fiscali: ecco quando.
Quando si parla di visita fiscale, si fa riferimento all’accertamento condotto da un medico dell’Inps, al fine di verificare le condizioni di salute del dipendente assente dal lavoro per malattia. Per i titolari di legge 104 sono previste delle particolari eccezioni, che concedono l’esonero visite fiscali.
Quando un lavoratore dipendente è in malattia può ricevere la visita di un medico dell’Inps, incaricato di verificare le condizioni di salute del soggetto interessato. La visita fiscale può essere richiesta dal datore di lavoro o inviata d’ufficio dall’INPS. Per questo motivo, tutti i lavoratori dipendenti sanno che è necessario rispettare determinate fasce orarie di reperibilità.
Questa regola vale sia per i lavoratori a tempo determinato che a tempo indeterminato, full time e part time, del settore privato e del settore pubblico.
In base a quanto stabilito dalla legge, i lavoratori possono essere sottoposti a visita fiscale nelle seguenti fasce orarie:
Tuttavia la legge prevede alcune casistiche di esonero, per le quali è possibile escludere le fasce di reperibilità.
In caso di assenza dal lavoro per malattia, il dipendente deve rispettare le suddette fasce di reperibilità. Questa regola vale anche per i lavoratori disabili, fermo restando che sono previste delle eccezioni.
In base a quanto stabilito dalla legge, i lavoratori dipendenti con handicap, in malattia, possono essere esonerati dal rispettare le fasce di reperibilità in questi tre casi:
Sono poi previsti altri casi per i quali il lavoratore è esonerato dalla reperibilità, durante la visita fiscale, ovvero quando si verifica una di queste condizioni:
Hai mai avuto la sensazione che il tuo stipendio non basti più come una volta,…
I pattern triangle sono molto diffusi nell'analisi tecnica. Quali vantaggi assicurano ai traders? Occhio a…
Hai mai avuto la sensazione che il momento perfetto per agire stia arrivando, ma non…
Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…
Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…