Esenzione+ticket+sanitario%3A+Buoni+Postali%2C+BTP+o+BOT%2C+sono+inclusi+nel+calcolo+del+reddito%3F+Ecco+come+ottenere+prestazioni+gratis
tradingit
/esenzione-ticket-sanitario-buoni-postali-btp-o-bot-sono-inclusi-nel-calcolo-del-reddito-ecco-come-ottenere-prestazioni-gratis/amp/
Risparmio

Esenzione ticket sanitario: Buoni Postali, BTP o BOT, sono inclusi nel calcolo del reddito? Ecco come ottenere prestazioni gratis

Published by

L’esenzione dal ticket sanitario è un’agevolazione che consente di effettuare analisi, visite ed esami gratuitamente.

Possono richiedere questa esenzione i cittadini che si trovano in particolari condizioni economiche e rientrano in specifici limiti di reddito. Ma i Buoni Postali e i Titoli di Stato (BOT e BTP) entrano nella composizione del reddito complessivo?

Esenzione ticket sanitario: Buoni Postali, BTP o BOT, sono esclusi dal reddito? Ecco come ottenere prestazioni gratis – Trading.it

L’esenzione del ticket sanitario, può essere ottenuta in base al reddito del nucleo familiare, purché inferiore a una soglia stabilita dalla normativa vigente.

Esenzione ticket sanitario: cosa si intende per reddito complessivo annuo?

L’accesso all’agevolazione può essere legato a requisiti anagrafici (età inferiore ai sei anni o superiore ai sessantacinque anni). Oppure, a particolari condizioni sociali, ad esempio per i titolari di pensione sociale o al minimo, o per chi si trova in stato di disoccupazione. Ai fini dell’esenzione, si deve considerare il reddito complessivo familiare, rilevabile attraverso la Certificazione Unica (CU), il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche.

Esenzione ticket sanitario: cosa si intende per reddito complessivo annuo? (Trading.it)

Non si utilizza l’ISEE per la determinazione del diritto all’esenzione: l’ISEE infatti è un indicatore che tiene conto non solo del reddito, ma anche del patrimonio mobiliare e immobiliare e di altri fattori familiari. Per reddito complessivo familiare si intende la somma dei redditi dei componenti il nucleo familiare, così come riportati nella dichiarazione dei redditi, al netto degli oneri deducibili.

Chi fa parte del nucleo familiare e cosa significa inoccupato o disoccupato?

Il nucleo familiare è composto dal dichiarante, dal coniuge non legalmente separato e dagli altri familiari fiscalmente a carico.
Sono considerati familiari a carico coloro che percepiscono un reddito complessivo annuo non superiore a 2.840,51 euro. Per i figli inferiore a 24 anni il limite da non superare è di 4.000 euro.

Inoltre, ai fini dell’esenzione, è importante distinguere tra disoccupati e inoccupati:

  • è considerato disoccupato il cittadino che ha cessato un’attività lavorativa (per dimissioni, licenziamento o termine di un contratto a tempo determinato) ed è iscritto al Centro per l’impiego in attesa di nuova occupazione;
  • è invece inoccupato chi non ha mai svolto alcuna attività lavorativa.

Buoni postali, BOT e BTP: contano nel reddito per l’esenzione del ticket sanitario?

In risposta alla domanda se i Buoni fruttiferi postali e i titoli di Stato (BOT e BTP) rientrino nel calcolo del reddito complessivo ai fini dell’esenzione del ticket sanitario, la risposta è no. Per ottenere l’esenzione si considera esclusivamente il reddito complessivo (nel 2025 per i bambini fino a 6 anni o i contribuenti sopra i 65 anni, il limite è di 36.151,98 euro annui); il valore mobiliare (come appunto titoli di Stato, buoni postali, conti correnti, obbligazione, eccetera) non incide.

Per ulteriori approfondimenti sul tema, ad esempio se la prima casa rientri nella determinazione del reddito complessivo, è possibile  consultare l’articolo dedicato qui: Esenzione Ticket sanitario per reddito, la prima casa bisogna inserirla? Ecco come ottenere esami gratis

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Attese eccellenti per il resto dell’anno: questo titolo ha convinto gli analisti

C'è una società che resiste alla grande nell'attuale contesto economico, registrando un aumento dei ricavi…

10 minuti ago

Investitori attenti, potrebbe essere il punto di svolta per Lowe’s e Williams-Sonoma

Hai mai visto un titolo in Borsa scendere di colpo e ti sei chiesto se…

2 ore ago

Questo popolare titolo italiano ha conquistato gli analisti: cosa è stato svelato negli ultimi giorni

Una multinazionale italiana impegnata nel settore energetico è stata oggetto di un'attenta valutazione da parte…

3 ore ago

Regime forfettario a rischio: il caso che fa tremare i vincitori di concorso

Vincere un concorso pubblico è una soddisfazione enorme, ma può nascondere più insidie di quanto…

4 ore ago

In Pensione a 57 anni con amara sorpresa: contributi esclusi e importo variato

Se non si percepiscono redditi e non si hanno proprietà, si può andare in pensione…

5 ore ago

Indicatore TSF: lo strumento per prevedere l’evoluzione dei trend, come funziona

L'indicatore TSF permette di analizzare in maniera efficiente le variazioni di prezzo nel brevissimo periodo.…

6 ore ago