Esenzione+bollo+auto+con+legge+104%3A+ci+sono+anche+le+spese+di+riparazione%3F
tradingit
/esenzione-bollo-auto-legge-104-spese-riparazione/amp/
Economia e Finanza

Esenzione bollo auto con legge 104: ci sono anche le spese di riparazione?

Published by

La legge tutela i disabili con tantissime agevolazioni tra cui l’esenzione del bollo auto con la legge 104, ma sono comprese anche le spese di riparazione? Verifichiamolo

Esenzione bollo auto con legge 104: comprese anche le spese di riparazione?

Per il settore auto la normativa vigente tutela gli automobilisti disabili con handicap grave o i loro familiari, con l’esenzione del bollo auto e varie agevolazioni fiscali. Infatti, tra le agevolazioni fiscali ci sono: acquisto auto con detrazione del 19% sull’acquisto dell’auto nuova o usata e l’IVA al 4% invece del 22%. Inoltre, prevista l’esenzione dell’imposta di trascrizione sul passaggio di proprietà e agevolazioni con detrazione e IVA agevolata anche per le spese di riparazione dell’auto. Su quest’ultimo aspetto un Lettore ha chiesto spiegazione agli Esperti di Trading.it

Esenzione bollo auto con legge 104: comprese anche le spese di riparazione?

Un Lettore ci scrive che ha ottenuto l’esenzione del bollo auto con legge 104 in quanto invalido al 100% con difficoltà a deambulare, e chiede se può ottenere l’esenzioni o se ci sono agevolazioni  per le spese di riparazione.

La risposta è positiva, ma solo se sono presenti determinate condizioni. In effetti, la normativa prevede la possibilità di detrarre ai fini fiscali IRPEF i costi di riparazione del veicolo. Però, sono esclusi le spese sostenute per la normale manutenzione del veicolo. Inoltre, sono esclusi anche i costi del premio assicurativo, il lubrificante e il carburante.

LEGGI ANCHE>>>Il bollo auto con legge 104 non si paga, ma non tutti lo sanno: requisiti e domanda

Spese di riparazione con detrazione al 19%

L’Agenzia delle Entrate precisa che, la detrazione delle spese di manutenzione sostenute è possibile solo se sono sostenute entro i quattro anni dell’acquisto del veicolo che ha fruito delle agevolazioni con la legge 104.

La detrazione, infatti, è possibile per acquisto di un veicolo nuovo o usato nella misura del 19% del costo sostenuto per un limite di spesa detraibile massimo di 18.075,99 euro.

Inoltre, la detrazione su un solo veicolo nel corso di quattro anni, la data di partenza decorre dalla data di acquisto del veicolo. È possibile ottenere di nuovo il beneficio se il veicolo è demolito con consegna delle targhe al Pubblico Registro Automobilistico. L’agevolazione non spetta se il veicolo è esportato all’estero.

Infine, trascorsi i quattro anni, è possibile comunque beneficiare di nuovo dell’agevolazione, senza che sia necessario vendere il veicolo precedente.

Ricordiamo inoltre, che oltre alla detrazione del 19% è possibile ottenere l’IVA agevolata sull’acquisto del veicolo, pagando il 4% anziché il 22%.

La detrazione può essere fruita per intero nella dichiarazione dei redditi o divisi in quattro rate di uguale importo.

Viceversa, le spese di riparazione auto non sono soggette alla rateizzazione e quindi, devono essere indicate nella dichiarazione dei redditi in un’unica soluzione in base all’anno in qui si è effettua la spesa.

In risposta al nostro Lettore, non è possibile l’esenzione, ma se le spese si riferiscono ad un veicolo acquistato nel fattore temporale di quattro anni con le agevolazioni con legge 104, può detrarre la spesa sostenuta nella dichiarazione dei redditi. In questo modo ottiene un rimborso o uno sconto sulle imposte da pagare.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Asta BOT al 10 aprile con durata 60 o 365 giorni, conviene sottoscriverli?

Il MEF ha pubblicato i dettagli della nuova asta BOT, in programma per giovedì 10…

51 minuti ago

Il mercato azionario crollerà dell’80%: la nuova analisi, terrorizza i trader

Secondo un noto investitore, l'attuale crisi finanzia sarebbe solo il primo tassello di un possibile…

2 ore ago

85 milioni nascosti in un muro: ecco cosa è successo dopo

E se durante dei lavori in casa trovassi una somma nascosta che non ti aspettavi?…

10 ore ago

Farmaci: finalmente c’è il rimborso, controlla se i tuoi rientrano nella lista

Tramite Dichiarazione dei Redditi è possibile beneficiare della detrazione fiscale per le spese sanitarie e…

11 ore ago

Per i lavoratori arrivano le indennità INPS: tra 400 e 500 euro secondo le tabelle appena comunicate

Incertezze economiche e indennità, l’INPS prevede aggiunte di centinaia di euro, tra i 400 e…

12 ore ago

Questa mossa ha salvato Santino da 13.000 euro di tasse: ecco come

Hai mai pensato che una perdita potesse salvarti dalle tasse? C’è un trucco, tutto legale,…

14 ore ago