La morte di Leonardo Del Vecchio ha lasciato un grande vuoto nel mondo degli affari: ecco chi sono gli eredi di Luxottica e quali cifre riceveranno. Si tratta di somme da capogiro! Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
Â
Nelle scorse giornate il mondo degli affari ha dato addio a Leonardo Del Vecchio il fondatore di Luxottica e secondo uomo più ricco d’Italia. A 87 anni l’imprenditore possedeva una fortuna stimata ammontare a più di 25 miliardi di dollari. Il magnate degli occhiali aveva fondato la sua fortuna a partire da zero e, nello stesso modo, aveva creato una pietra miliare del settore.
A seguito del decesso, la sua fortuna verrà suddivisa tra gli eredi che riceveranno delle cifre da capogiro. Chi saranno gli eredi e cosa riceveranno? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito ai rumors: si tratta di somme assurde!
Luxottica, al momento, è l’azienda leader nel settore degli occhiali. Essa incorpora in se le famosissime Ray Ban, Oakley, Sunglass Hut e tante altre. Nel 2014, per volontĂ del fondatore, ha avuto luogo la riorganizzazione della struttura societaria con Leonardo Del Vecchio possessore del 25% della societĂ e la restante parte divisa in parti uguali tra i suoi sei figli.Â
Secondo quanto previsto dal testamento, a seguito della riorganizzazione del 2014, la quota del 25% spettante a Leonardo Del Vecchio, passerĂ all’ultima moglie Nicoletta Zampillo. Secondo alcune stime di Forbes, tale quota vale circa 6,4 miliardi di dollari. Per quanto riguarda i figli, invece, le loro quote secondo le stesse stime valgono circa 3 miliardi di dollari ciascuna a lordo delle imposte.Â
Tali quote, dunque, spettano ai sei figli dell’uomo: Claudio, Marisa, Paola, Leonardo Maria, Luca e il più giovane Clemente di soli 18 anni. Ovviamente, qualsiasi altra decisione finanziaria dovrà essere concordata da almeno l’88% degli azionisti Luxottica
Non solo i figli saranno gli eredi dell’immensa fortuna dell’azienda. I figli di Leonardo Maria, infatti, sono coinvolti attivamente nell’azienda; al contrario, gli altri fratelli hanno invece un profilo molto più basso. Altra questione da dibattere è quella relativa alle tasse: è probabile, infatti, che non sia dovuto il pagamento di queste.
L’ereditĂ potrebbe passare proprio per il Lussemburgo, dove ha sede Delfin e quindi non essere soggetta alla tassazione italiana. Ancora, invece, qualora l’ereditĂ passasse a Monaco, dove Leonardo risiedeva, non verranno applicate tasse: lo Stato, infatti, non prevede imposte per l’ereditĂ a coniugi e figli.Â
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce piĂą a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…