Energia+elettrica%2C+presto+sulla+Terra+cambieremo+il+modo+di+produrla
tradingit
/energia-elettrica-joint-european-torus/amp/
News

Energia elettrica, presto sulla Terra cambieremo il modo di produrla

Published by

Il gruppo di ricerca Joint European Torus ha raggiunto un nuovo importante risultato nella produzione di energia tramite la fusione nucleare.

L’esperimento è il frutto di una collaborazione internazionale avviata negli anni Settanta. Questo ha portato al progetto chiamato ITER, legato alla produzione di energia dalla fusione nucleare in fase di sviluppo in Francia. Il risultato ottenuto potrebbe rivoluzionare presto il modo in cui riusciamo a ottenere energia, con notevoli vantaggi anche in termini ecologici.

ITER ed è il frutto di una collaborazione tra 35 paesi al lavoro per costruire un primo reattore sperimentale nel sud della Francia. Ci sono anche Unione Europea, Stati Uniti, India, Giappone, Corea del Sud e Russia. Finora la progettazione e la costruzione del sito hanno richiesto finanziamenti per 13 miliardi di euro e le stime del suo completamento sono piuttosto vaghe. Le prime attività dovrebbero comunque essere avviate nel 2025. L’obbiettivo è quello di costruire una centrale a fusione nucleare che possa dimostrarne il funzionamento effettivo.

In attesa di avere pronto ITER, nell’ultima decina di anni JET è stato impiegato per riprodurre sistemi e processi che saranno utilizzati in Francia. Gli esperimenti hanno permesso di studiare e perfezionare una grande macchina sperimentale chiamata Tokamak.

I risultati dell’esperimento mostrano che un modo diverso di produrre energia elettrica è possibile.

L’esperimento ha portato alla generazione di un impulso di energia della durata di cinque secondi equivalente a 16,4 chilowattora. Un incremento del 100% rispetto a quanto ottenuto circa 25 anni fa. Da questo risultato prenderà l’avvio un nuovo studio che risolverà dubbi su numerose dinamiche rimaste inosservate. L’impiego della fusione nucleare dovrà infatti essere supportato da tecnologie costruite sulla base della sua interazione.

La differenza tra fissione e fusione: Il modo in cui produciamo energia potrebbe presto cambiare.

Da oltre mezzo secolo l’elettricità è  prodotta dal nucleare utilizzando sempre il medesimo processo fisico, la fissione. In una reazione di fissione nucleare, i nuclei di atomi pesanti come gli isotopi plutonio 239 e l’uranio 235 vengono indotti a spezzarsi, liberando così una grande quantità di energia termica.

Questa è utilizzata in relazione con l’acqua per produrre vapore, che innesca le turbine da cui gli alternatori possono generare l’elettricità. Dal processo di fissione vengono tuttavia prodotte scorie radioattive che hanno bisogno di essere allocate per tempi lunghissimi in aree protette.

Come raggiungere la neutralità energetica? Grazie al nucleare

Nella fusione nucleare invece di spezzare i nuclei pesanti in frammenti più piccoli si uniscono ai nuclei leggeri come quello dell’idrogeno per ottenerne di più pesanti liberando energia dalla differenza della loro struttura finale. Dato che i nuclei degli atomi tendono a respingersi a vicenda questo processo richiede potenti magneti e temperature di milioni di gradi per trasformarli in plasma e fondersi tra loro. È ciò che avviene nel nostro Sole che è l’ispirazione di questo esperimento. La prospettiva dei gruppi di ricerca è ottenere quindi grandi quantità di energie, tramite il vuoto il calore e un intenso campo magnetico. Che ciò è possibile attraverso il Tokamak deve essere dimostrato.

I ricercatori di JET hanno in parte rivisto l’approccio realizzando una diversa versione di questa macchina. Più piccolo e quindi più pratico di quello originale può essere ubicata direttamente dentro le città, migliorando l’efficienza del trasporto dell’energia elettrica.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

41 minuti ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

2 ore ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

3 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

11 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

12 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

13 ore ago