Elon+Musk+critica+Twitter+per+il+blocco+a+Donald+Trump+%26%238220%3Bun+grosso+errore+che+non+gli+ha+tolto+voce%26%238221%3B
tradingit
/elon-musk-critica-twitter-per-il-blocco-a-donald-trump-un-grosso-errore-che-non-gli-ha-tolto-voce/amp/
News

Elon Musk critica Twitter per il blocco a Donald Trump “un grosso errore che non gli ha tolto voce”

Published by

“La libertà di parola è il fondamento di una democrazia funzionante e Twitter è la piazza digitale dove vengono discussi argomenti vitali per il futuro dell’umanità”.

Queste le parole di Elon Musk oggi proprietario di Twitter.

Adobe stock

Negli ultimi dieci anni la diffusione capillare degli strumenti informatici e dei luoghi virtuali di aggregazione, sono stati tali da renderli fonti abituali fonti d’informazione e di decisione. Sempre più a movimenti, sebbene frammentari, di democrazia diretta sono nati nell’ultimo decennio dalla rete. Dalla fine di aprile il noto social network cerca di rinnovare la sua immagine e le prospettive economiche grazie alla guida di Elon Musk.

Il ceo di Telsa ha chiesto agli utenti fiducia nelle sue capacità di mantenere aperto al confronto il social network. È stato un decennio straordinario, tra bolle informative, manipolazione della pubblica opinione e tentativi di controllo di massa; si pensi per esempio ai casi di WikiLeaks, Edward snowden, Cambridge analitica, passando per fenomeni più recenti come quello di Donald Trump.

Il blocco di Donald Trump su Twitter “un grosso errore che non gli ha tolto voce”

L’ex presidente Usa è riuscito a fomentare attraverso Twitter il tentato colpo di Stato di Capitol Hill il 6 gennaio 2021. Donald Trump, bandito da Twitter da allora, ha detto che l’acquisizione di Musk è uno sviluppo positivo.

Elon Musk che ha concluso l’acquisizione della società per un’offerta complessiva di 43 miliardi di dollari, ha in questi giorni ribadito la sua volontà di riammettere Trump sul social network. “Penso che non fosse corretto bandire Trump, penso sia stato un errore. Questo ha alienato gran parte del paese e alla fine non gli tolto la possibilità di esprimere la sua opinione”. L’imprenditore ha definito il divieto una decisione immorale, aggiungendo che questo tipo di espulsioni permanenti minano la fiducia degli utenti in Twitter.

La sempre più immediata capacità d’influire senza mediazione sulle dinamiche economiche e politiche attraverso i social network e in particolare con Twitter, rende in assenza di un ripensamento delle regole di coinvolgimento e libertà di espressione, la democrazia vittima delle pulsioni dei gruppi più disparati.

Secondo Musk “In caso di tweet sbagliati o donnosi, questi dovrebbero essere cancellati, resi invisibili o sospesi temporaneamente, senza bisogno di bandire il suo autore.” Dal canto suo Trump invece ha detto che non ha intenzione di tornare su Twitter;  preferisce invece concentrarsi sulla sua avventura imprenditoriale tramite il suo social network “Truth Social”.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

37 minuti ago

Crypto: difendersi dalla piaga delle truffe “troppi rovinati se non si seguono questi accorgimenti”

Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…

2 ore ago

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

10 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

11 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

12 ore ago

Addio 80 euro al mese in busta paga: la votazione del Parlamento è una doccia fredda

Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…

14 ore ago