Elettrodomestici+ricondizionati%3A+un+vantaggio+incredibile%2C+ma+attenzione+alle+truffe
tradingit
/elettrodomestici-ricondizionati/amp/
Economia e Finanza

Elettrodomestici ricondizionati: un vantaggio incredibile, ma attenzione alle truffe

Published by

Preferire elettrodomestici ricondizionati rispetto a quelli nuovi produce un vantaggio incredibile, che fa bene alla tasca e all’ambiente.

Quando arriva il momento di cambiare un elettrodomestico, è bene prendere in considerazione l’idea di preferire un prodotto ricondizionato. Grazie a questa saggia scelta, è possibile ottenere un benefico per sé stessi, sfruttando un importante risparmio economico, e contribuire a ridurre la produzione di rifiuti inquinanti.

Adobe stock

Gli elettrodomestici fanno ormai parte della nostra vita ed è impossibile farne a meno. La loro comparsa risale al periodo del boom economico, ovvero negli anni 50/60. In sostanza, è da allora che l’uomo produce attrezzi che facilitano le operazioni di vita domestica.

Tuttavia, se quest’abitudine da un lato ha reso i compiti casalinghi molto più semplici, dall’altro ha contribuito ad aumentare la produzione di rifiuti, difficili da smaltire.

Per fortuna esiste un sistema recente, che tenta di recuperare gli elettrodomestici, eseguendo un processo conosciuto come ricondizionamento. Grazie a questo sistema, è possibile recuperare e dare nuova vita ad un apparecchio per la casa, che altrimenti finirebbe in discarica.

Elettrodomestici ricondizionati: di cosa si tratta

La tecnica di ricondizionamento rientra nelle pratiche di riciclo utilizzate a livello più elevato. Grazie a questo sistema è possibile rigenerare anche i prodotti hi-tech, come smatphone, tablet e pc.

In sostanza, la rigenerazione prevede che uno strumento sia aggiustato dai tecnici abilitati, imballato nuovamente e messo in commercio ad un prezzo più economico.

Generalmente questi prodotti ricondizionati sono distribuiti sia nei grandi magazzini che negli shop online.

Vantaggi di una scelta green

Preferire un elettrodomestico ricondizionato ad uno nuovo di zecca, presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, l’acquirente può beneficiare di un prodotto rigenerato, che funziona perfettamente, come se fosse nuovo, ma sfruttando il vantaggio di un elettrodomestico a basso prezzo.

Inoltre, chi sceglie questa soluzione fa un favore a sé stesso e all’ambiente. Infatti, acquistando un prodotto ricondizionato si opera una scelta green, che genera una minor produzione di rifiuti.

Secondo una recente ricerca condotta dall’Osservatorio Nazionale Feder consumatori, il risparmio che si ottiene scegliendo un elettrodomestico ricondizionato è pari al 38% sulla produzione di rifiuti.

Dove comprare elettrodomestici ricondizionati

In rete esistono diverse soluzioni che permettono di acquistare un elettrodomestico o un prodotto hi-tech ricondizionato. L’abitudine di preferire questo tipo di scelte si sta diffondendo tra i consumatori, infatti, sono nate start up, siti e piattaforme dove è possibile acquistare prodotti di seconda mano, rigenerati.

Nella maggior parte dei casi, il processo di rigenerazione è condotto dalle stesse aziende produttrici che, sottoponendo i loro prodotti a ricondizionamento, riescono a garantire qualità e affidabilità al prodotto.

Purtroppo, l’abitudine a preferire articoli rigenerati rispetto a quelli nuovi, in Italia, è ancora poco diffusa. Basti pensare che nel nostro Paese esistono solo poche aziende che si occupano del processo di rigenerazione degli elettrometrici, mentre in Francia vengono piazzati oltre 100mila articoli rigenerati all’anno.

Attenzione alle truffe

Se acquistare un elettrodomestico rigenerato provoca diversi effetti positivi, occorre segnalare il rischio di truffe.

L’allarme è stato lanciato proprio dall’UNC, ovvero l’Unione Nazionale Consumatori, che mette in guardia i consumatori dai rischi di truffe in rete. Pare, infatti, che tra i tanti annunci presenti sulle piattaforme dedicate, promettendo super sconti, molti siano delle clamorose fregature.

Per evitare di cadere in queste truffe online, l’Unc ha pubblicato un vademecum che prevede di:

  • fare attenzione ai prezzi estremamente bassi;
  • confrontare il prezzo con quello ex novo;
  • verificare l’affidabilità del produttore;
  • controllare che il prodotto non sia fuori produzione, per capire se è facile trovar eventuali pezzi di ricambio;
  • cercare recensioni online di clienti per controllare se il prodotto presenta difetti di fabbricazione.

È bene ricordare che anche gli elettrodomestici ricondizionati godono della garanzia di conformità che ha 2 anni di valenza.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Altro che Amazon: questi sono i migliori siti per fare ottimi affari online

Questi siti per fare affari online vincono a mani basse contro Amazon, di quali si…

35 minuti ago

I mercati crollano, gli analisti parlano: Giuseppe osserva i cicli e anticipa il futuro grazie alla memoria del passato

E se ti dicessi che c’è chi riesce ancora a tenere il sangue freddo mentre…

1 ora ago

Tutti usano il metodo 6 a 1 per risparmiare sulla spesa al supermercato (e mangiare sano)

Come attuare in maniera funzionale il metodo 6 a 1 per risparmiare? Poche mosse, ma…

3 ore ago

Cartelle esattoriali addio? L’idea che fa tremare l’Agenzia delle Entrate

Si continua a discutere sulla possibile rottamazione quinques, mentre sono stati riaperti i termini per…

4 ore ago

Bonus zanzariere 2025: come ottenere l’agevolazione e a quanto ammonta

Indicazioni pratiche per ottenere il bonus zanzariere 2025: tempi, requisiti e inoltro della domanda. Avere…

6 ore ago

Fermo amministrativo illegittimo: ci sono auto che la legge non può bloccare (e pochi lo sanno)

Ti sei mai sentito bloccato da un’ingiustizia burocratica proprio nel momento in cui serviva più…

7 ore ago