Elenco+dei+trattamenti+estetici+detraibili+nel+730%3A+aggiornamenti+2022
tradingit
/elenco-dei-trattamenti-estetici-detraibili-nel-730-aggiornamenti-2022/amp/

Elenco dei trattamenti estetici detraibili nel 730: aggiornamenti 2022

Published by

È in crescita il numero delle persone chi si rivolgono alla chirurgia estetica: ecco l’elenco dei trattamenti estetici detraibili nel 730 2022.

Molte persone si rivolgono alla chirurgia estetica per migliorare un disagio psicofisico. Si tratta di un trend in crescita, che in alcuni casi non rappresenta un semplice capriccio, ma una necessità per il paziente che fa fatica a convivere con un difetto estetico più o meno evidente. Per questi ultimi lo Stato prevede delle detrazioni che possono essere richieste nel 730.

In fase di dichiarazione dei redditi è possibile ottenere delle detrazioni fiscali per specifici trattamenti estetici.

Il fisco prevede delle detrazioni nel 730 per alcuni trattamenti di chirurgia estetica volti a risolvere o migliorare un difetto che comporta un disagio psicofisico per il paziente.

Sono molti i casi di persone che, in seguito ad un incidente o ad una malattia, decidono di ricorrere ai bisturi. In queste situazioni la chirurgia estetica svolge un ruolo fondamentale soprattutto dal punto di vista psicologico. Ed è per questo motivo che lo Stato concede le detrazioni fiscali.

Diverso è il caso di coloro che si sottopongono ad un intervento di chirurgia estetica solo per migliorare il proprio aspetto, ad esempio, aumentando qualche taglia di reggiseno o eliminando le rughe dal viso. In tali circostanze non sono previste detrazioni e le spese sono tutte a carico del paziente.

Elenco dei trattamenti estetici detraibili nel 730

Lo Stato ammette che per alcuni interventi di chirurgia estetica sia possibile accedere alle detrazioni fiscali.

L’elenco dei trattamenti estetici detraibili nel 730 2022 è stato aggiornato, introducendo ulteriori interventi per i quali è possibile ottenere una piccola agevolazione fiscale.

Generalmente rientrano nell’elenco delle cose per le quali è possibile richiedere la detrazione fiscale:

  • Gli interventi chirurgici
  • I ricoveri
  • Le visite specialistiche
  • L’acquisto di farmaci
  • L’acquisto di materassi ortopedici e simili
  • Trattamenti estetici

In quest’ultimo caso, ovvero quello relativo ai trattamenti estetici, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che per accedere alle detrazioni fiscali è necessario che l’intervento di chirurgia estetica sia finalizzato a risolvere problemi di salute.

In sostanza, l’aggiornamento dell’elenco dei trattamenti estetici detraibili nel 730 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate prevede che l’intervento di chirurgia sia finalizzato al recupero della normalità della persona.

Pertanto, l’inestetismo che viene risolto nell’ambito di un intervento di chirurgia estetica può essere una malformazione della nascita o derivare da eventi come tumori o incidenti stradali. Esso deve avere lo scopo di risolvere un disagio psicofisico nella persona.

Di conseguenza è possibile detrarre nel 730 2022 anche gli interventi estetici che non hanno finalità puramente estetica, ma curativa.

Alcune regole da rispettare

La detrazione fiscale a cui è possibile accedere in questi casi è pari al 19% dell’irpef prevista dalla legge. Per poter beneficiare di questa agevolazione fiscale è necessario conservare la documentazione relativa all’intervento di chirurgia estetica o al trattamento effettuato, con tanto di fattura relativa alla spesa sostenuta.

Inoltre, i pagamenti devono essere effettuati tramite uno strumento tracciabile come:

  • Bancomat
  • Carta di credito
  • Carte prepagate
  • Bonifico bancario
  • Bonifico postale
  • Assegno bancario
  • Assegno circolare

Non sono ammessi alle detrazioni fiscali i pagamenti effettuati in contanti, anche se provvisti di regolari fattura.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

52 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

2 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

3 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

5 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

7 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

8 ore ago