Embargo+energetico%3A+gli+effetti+sull%26%238217%3Beconomia+potrebbero+essere+peggiori+del+previsto
tradingit
/economia-usa-effetti-embargo-energia/amp/
Borsa e Mercati

Embargo energetico: gli effetti sull’economia potrebbero essere peggiori del previsto

Published by

L’embargo di petrolio, gas e carbone russo annunciato l’8 marzo dal presidente Biden potrebbe avere conseguenze significative per l’economia statunitense.

Il fenomeno acuisce l’ascesa dell’inflazione, che ha raggiunto il livello più alto dagli anni ’80. A questo si aggiunge l’aumento del prezzo delle commodity sui metalli.

L’impatto economico diretto degli Stati Uniti dalla perdita di petrolio russo sarà notevole. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, gli Stati Uniti nel 2021 hanno importato meno di 700.000 barili di petrolio al giorno dalla Russia. Ciò rappresenta meno del 10% di ciò che gli Stati Uniti importano a livello globale.

Questo sarebbe un problema marginale se oltre a gas e petrolio la Russia non fosse produttore ed esportatore leader di alluminio e nichel. Oltre a questi il Paese produce rame, zinco, piombo e stagno. Fino a prima dell’inizio della guerra la Russia è uno dei protagonisti in termini di influenza del prezzo dei metalli di base scambiati sul London Metals Exchange.

Gli effetti sull’economia USA dell’embargo energetico russo

Le sanzioni contro la Russia stanno acuendo la volatilitĂ  nelle commodities sui metalli di base. I prezzi giĂ  alti a causa delle pressioni inflazionistiche e della crescente domanda di fonti energetiche alternative, hanno dato ai trader un ulteriore occasione di ingresso long allo scoppio della guerra in Ucraina.

Prezzo dei metalli, inflazione e aumento del costo dell’energia rappresentano il circolo vizioso in grado di rendere completamente antieconomica una parte della produzione industriale. L’estrazione, la fusione e la raffinazione dei minerali in metalli richiedono un impiego importante di energia. Un costo fisso che è importante in questo settore oggi particolarmente instabile, a causa dell’embargo degli Stati Uniti e in parte dell’UE verso la Russia.

Il divieto si applica alle importazioni di petrolio russo, gas naturale liquefatto e carbone. Vieta inoltre nuovi investimenti statunitensi nel settore energetico russo. Oltre a questo, impedisce agli americani di finanziare o consentire alle societĂ  straniere che stanno facendo investimenti di produrre energia in Russia.

Gli effetti sull’economia europea dell’embargo energetico e la posizione dell’Italia

L’Europa è molto più esposta sul piano energetico nei confronti della Russia rispetto agli Stati Uniti. Nella giornata di martedì il prezzo il prezzo del greggio Brent è salito di circa il 6% arrivando intorno ai 130 dollari al barile. Per avere un termine di paragone nello stesso periodo del 2021 il prezzo era intorno ai 78 dollari al barile.

Non è ancora chiaro attualmente quanti paesi adotteranno una simile politica. La Casa Bianca si è detta consapevole che “molti dei nostri alleati e partner europei potrebbero non essere in grado di emularci”. Biden ha aggiunto che gli alleati “rimangono uniti nello scopo comune di ostacolare lo sforzo bellico della Russia.

La Gran Bretagna ha reso noto martedì che avrebbe preso misure simili vietando le importazioni di prodotti energetici russi. Il Paese vuole eliminare gradualmente le importazioni di petrolio e prodotti petroliferi russi entro la fine del 2022.

L’ufficio del presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato martedì sera che il paese deve coordinarsi con l’Unione europea prima di intraprendere ulteriori passi in questa direzione. Anche il Governo Italiano si dice concorde nel caso la decisione fosse presa in un ottica di strategia europea.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “PiĂą facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novitĂ  “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago