Ecco+perch%C3%A9+la+tua+Postepay+non+%C3%A8+pi%C3%B9+al+sicuro
tradingit
/ecco-perche-la-tua-postepay-non-e-piu-al-sicuro/amp/
Risparmio

Ecco perché la tua Postepay non è più al sicuro

Published by

Due vite in bilico, una carta nel mirino: cosa rischiano davvero Nicola e Antonietta? Le carte prepagate sembrano una scappatoia, ma la legge ha occhi ovunque.

Anche dove meno te l’aspetti. E se pensi che un conto senza IBAN sia al sicuro, forse dovresti fermarti un attimo a leggere questo.

Ecco perché la tua Postepay non è più al sicuro-trading.it

Non è una storia come le altre. E nemmeno una scusa buona per voltarsi dall’altra parte. Perché quando i debiti bussano, la Postepay potrebbe rispondere al posto tuo.

La Postepay può essere pignorata anche senza IBAN

Nicola ha il vizio di non pagare. Sembra vivere come se niente lo potesse toccare: bollette, affitti, prestiti… tutto ignorato. Antonietta, invece, ha perso il lavoro e lotta ogni mese per restare in piedi. Entrambi hanno una Postepay  entrambi con credito. E forse entrambi credono che questa carta possa metterli al riparo dai problemi. Ma non è così.

La Postepay può essere pignorata anche senza IBAN-trading.it

Molti pensano che una carta prepagata sia fuori dalla portata dei creditori. Ma quando i debiti iniziano a diventare pesanti, anche quelle somme apparentemente “invisibili” possono finire sotto il radar della legge. Non importa se parliamo di una Postepay standard o di una Evolution. Quando c’è un pignoramento in ballo, nessuna ricaricabile è davvero al sicuro.

Il punto è che siamo abituati a vedere queste carte come “alternative” a un conto vero. Ma la legge non ragiona per impressioni: se i soldi sono tuoi e possono essere tracciati, allora possono anche essere pignorati.

Non esiste scappatoia

Quando un creditore ha in mano un titolo esecutivo, come una sentenza o un decreto ingiuntivo, può avviare una procedura di esecuzione forzata. Prima ti notifica il titolo e il precetto, cioè l’intimazione a pagare. Se non lo fai entro dieci giorni, puoi chiedere il pignoramento.

In questo quadro, anche la Postepay può finire nel mirino. Non parliamo della carta fisica, ovviamente, ma dei soldi caricati. Se la carta è intestata al debitore, quei fondi possono essere bloccati. Anche senza IBAN.

La carta, infatti, è legata al tuo codice fiscale. Quindi tracciabile. Poste Italiane, quando riceve l’atto di pignoramento, ha l’obbligo di congelare i fondi e riferirlo al giudice. Il titolare non potrà più usare quei soldi.

Il tipo di pignoramento è detto “ presso terzi ”, perché i soldi sono conservati da un soggetto diverso dal debitore. E in questo caso, anche se hai solo una carta standard senza IBAN, sei comunque esposto. Per la legge non fa differenza: se i fondi sono tuoi, possono essere bloccati.

Anche pochi euro possono fare la differenza

Antonietta forse pensava che quei 300 euro caricati per pagare la spesa non interessassero a nessuno. Ma in caso di pignoramento, ogni euro può essere utilizzato per saldare i debiti. E per chi vive con poco, la perdita può essere devastante.

Anche Nicola, che ha sempre pensato di essere più furbo, prima o poi dovrà fare i conti. Le Postepay non sono uno scudo. Sono parte del tuo patrimonio, e se sei in debito, rientrano nel gioco.

Gerardo Marciano

Laurea in Giurisprudenza indirizzo economico e Premio internazionale alla carriera conferito dal Senato accademico della Facoltà di Scienze aziendali e sociali di ISFOA. Collabora, scrive articoli riguardanti tematiche finanziarie per/con numerose riviste finanziarie nazionali ed internazionali. Autore e CoAutore di oltre 40 Ebooks sulla storia dei mercati e su calcoli statistici riguardanti le loro serie storiche. Negli anni scorsi ha partecipato come esperto di storia dei mercati e statistica ai più importanti eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. Inoltre, è stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money Tv ed il suo parere è stato ripreso da riviste nazionali ed internazionali come Avvenire, Il Sole24ore, Alliancenews, MF Dow Jones.

Recent Posts

Basta superare questa cifra e il Fisco ti osserva

Hai mai pensato che un semplice trasferimento di denaro tra te e una persona cara…

2 minuti ago

In condominio abbiamo creato la chat Whatsapp, ma solo ora ho scoperto cosa rischiamo per la legge

La chat WhatsApp di condominio può essere un problema in certi casi, lo dice la…

1 ora ago

Tuo padre può davvero regalarti casa? La risposta che in pochi si aspettano

Ti sei mai chiesto cosa comporta davvero intestare la casa a un figlio? Non è…

2 ore ago

Se in estate non vuoi avere bollette della luce altissime devi fare presto questa manutenzione

Indicazione su come e quando attuare questi lavori di manutenzione, specie se nella stagione estiva…

3 ore ago

Esclusi dai bonus nonostante l’ISEE basso: pessime notizie per le famiglie “Non volevo credere a mia sorella”

Sapere di essere esclusi dai bonus nonostante l'ISEE basso è davvero un guaio, specie per…

4 ore ago

Mentre tutti seguono oro e argento, loro puntano sul gas e sul succo d’arancia

Due ragazzi stanno sfidando le logiche dei mercati. Mentre tutti parlano di oro e argento,…

5 ore ago