Ecco+chi+nel+2025+ricever%C3%A0+per+la+prima+volta+l%26%238217%3BAssegno+di+Inclusione
tradingit
/ecco-chi-nel-2025-ricevera-per-la-prima-volta-lassegno-di-inclusione/amp/
News

Ecco chi nel 2025 riceverà per la prima volta l’Assegno di Inclusione

Ti sei mai chiesto come le recenti modifiche all’Assegno di Inclusione possano influenzare la tua vita quotidiana?

Le nuove soglie ISEE e i cambiamenti nel calendario dei pagamenti potrebbero riservarti sorprese inaspettate.

Ecco chi nel 2025 riceverà per la prima volta l’Assegno di Inclusione-trading.it

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa destinata ai nuclei familiari in difficoltà. A partire dal 1° gennaio 2025, sono state introdotte alcune novità significative che mirano ad ampliare la platea dei beneficiari e a migliorare l’efficacia dell’intervento.

Queste modifiche riguardano principalmente l’innalzamento delle soglie dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e del reddito familiare, nonché l’adeguamento del calendario dei pagamenti per l’anno in corso. È importante essere aggiornati su questi cambiamenti per comprendere se si ha diritto al beneficio e come accedervi.

Aumento delle soglie ISEE e del reddito familiare

Una delle principali novità introdotte riguarda l’innalzamento delle soglie economiche per l’accesso all’ADI. In particolare, la soglia del valore ISEE è stata aumentata da 9.360 euro a 10.140 euro. Questo significa che più famiglie potranno beneficiare dell’assegno, grazie a criteri di accesso più inclusivi.

Aumento delle soglie ISEE e del reddito familiare-trading.it

Inoltre, la soglia del reddito familiare è stata incrementata da 6.000 euro a 6.500 euro annui. Per i nuclei composti interamente da persone con età pari o superiore a 67 anni, o da over 67 insieme a familiari con disabilità grave o non autosufficienti, la soglia è passata da 7.560 euro a 8.190 euro annui. Questi importi vanno moltiplicati per il parametro della scala di equivalenza previsto dalla normativa. È evidente che l’obiettivo di queste modifiche è rendere l’ADI più accessibile a un numero maggiore di famiglie in situazioni di vulnerabilità economica.

Calendario dei pagamenti per il 2025

Per quanto riguarda il calendario dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione per il 2025, sono state stabilite date precise per l’erogazione dei benefici. Ad esempio, il 15 gennaio 2025 è arrivato  il primo pagamento e gli eventuali arretrati per i nuovi beneficiari che hanno completato la consegna del Patto di Attivazione Digitale (PAD) entro dicembre 2024. Successivamente, il 27 gennaio 2025, erano disponibili gli importi  sulle Carte di Inclusione per i beneficiari già in corso di pagamento. Questo schema si ripeterà nei mesi successivi, con i nuovi beneficiari che riceveranno il primo pagamento il 15 di ogni mese, mentre i beneficiari già in corso di pagamento vedranno gli importi accreditati sulle loro carte il 27 del mese. È fondamentale rispettare le scadenze per la sottoscrizione del PAD e per la presentazione della domanda, al fine di garantire la continuità nell’erogazione del beneficio.

Con queste nuove disposizioni, l’Assegno di Inclusione si propone di offrire un supporto più ampio e mirato alle famiglie in difficoltà economica, promuovendo al contempo l’inclusione sociale e lavorativa dei beneficiari. Sei pronto a cogliere queste opportunità e a verificare se la tua famiglia può beneficiare di queste misure?

Gerardo Marciano

Recent Posts

Unicredit e Generali: che sta succedendo e le 10 mosse dei trader esperti

UniCredit aumenta la partecipazione in Generali, l’obiettivo è salire fino al 5%. Investitori e trader…

1 ora ago

L’Assegno Unico 2025 sta facendo litigare le coppie: i 5 motivi e come difendersi dalle pretese assurde

Ci sono alcune coppie che si ritrovano a divergere anche in merito all'Assegno Unico. Di…

3 ore ago

Hedging: quando utilizzarlo, quando evitarlo e il problema dei costi nascosti

Hedging: che cos'è, quando va usato e quando no, e quali sono i costi da…

10 ore ago

Il vecchio trucco di comprare prima delle chiamate sugli utili: errore oppure no?

Ma conviene davvero comprare prima delle chiamate sugli utili? Tutti i consigli per i trader…

12 ore ago

Infedeltà, cambia tutto: si può chiedere il risarcimento anche all’amante. Guida completa per entrambi i casi

Infedeltà, ora è possibile chiedere un risarcimento anche all'amante, non solo al coniuge. Tutti i…

13 ore ago

Assegno Unico e Bonus Famiglia: adesso serve usare bene il SUGI per non perdere nulla

Una vera e propria rivoluzione, soldi subito dall'Inps se usi il SUGI. Perché è la…

14 ore ago