In+pensione+a+58+anni%2C+la+possibilit%C3%A0+per+le+donne+con+questi+requisiti
tradingit
/donne-pensione-58-anni/amp/
News

In pensione a 58 anni, la possibilità per le donne con questi requisiti

Published by

Ci sono dei requisiti che possono concedere la possibilità di accedere alla pensione a 58 anni alle donne che ne sono in possesso. Ecco di cosa si tratta. 

C’è l’importante possibilità per le donne di accedere alla pensione con tanti anni di anticipo. Questa possibilità, come abbiamo parlato anche nei precedenti articoli, è possibile grazie a Opzione Donna che consente la fuoriuscita dal mondo del lavoro per le donne all’età di 58 anni.

Tale possibilità non è strutturale bensì viene prorogata dal Governo di anno in anno. Tuttavia, anche per quest’anno rimane aperta la possibilità per numerose donne che ne hanno diritto fino al 31 dicembre 2022. Scopriamo insieme chi può richiederla e quali sono i requisiti.

La possibilità di andare in pensione a 58 per le donne: ecco quali sono i requisiti

Sono tantissime le donne che hanno la possibilità di accedere al pensionamento all’età di 58 anni anziché 67 anni. Tuttavia, la possibilità di richiedere il pensionamento anticipato con Opzione Donna prevede il possesso di determinati requisiti:

  • Età contributiva di 35 anni;
  • Età anagrafica di 58 anni per lavoratrici dipendenti e di 59 anni per le lavoratrici autonome.

Essa oltre a prevedere i requisiti precedentemente elencati provvede anche a definire il possesso di determinati requisiti. Ciò significa che a richiedere Opzione Donna nel 2022 potranno essere coloro che hanno raggiunto sia l’età contributiva che quella anagrafica entro il 31 dicembre 2021. 

Chiarimenti per i lettori

Sono moltissime le donne che vorrebbero richiedere il pensionamento anticipato con Opzione Donna. Spesso però ci sono delle particolarità che risultano complesse e richiedono ulteriori spiegazioni. Gli esperti del sito InformazioneOggi hanno analizzato alcune richieste di persone interessate alla pensionamento anticipato con Opzione Donna.

La maggior parte delle richieste analizzate dagli esperti del giornale riguardano i dubbi sulla data di conseguimento dei requisiti previsti per accedere alla pensione. Infatti, come abbiamo precedentemente visto, per ottenere la pensione con Opzione Donna i requisiti previsti si dovranno conseguire entro il 31 dicembre dell’anno precedente.

Ad esempio, una donna che ha 58 anni, ma conseguirà i suoi 35 anni di età contributiva a luglio 2022 non potrà richiedere Opzione Donna nel 2022 ma dovrà attendere un’eventuale proroga e avanzare la richiesta per il 2023. Discorso analogo vale per l’età anagrafica. 

Un’altra particolarità riguarda i periodi di aspettativa non retribuita. Come riportano gli esperti di InformazioneOggi, questo periodo dovrà essere defalcato dai 35 anni contributivi richiesti per l’accesso. Inoltre, anche i periodi di malattia o indennità da disoccupazione non andranno conteggiati nel montante contributivo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus prima casa: la detrazione spetta anche se non è di proprietà? La verità poco conosciuta

Molti contribuenti confondono le agevolazioni sull’acquisto dell’abitazione principale con i bonus per ristrutturazioni ed energia.…

6 giorni ago

Investire oggi: da dove iniziare

Sono molte le occasioni in cui una persona può decidere di voler investire un capitale.…

1 settimana ago

Ecco come riconoscere una cartella esattoriale valida e chi la invia

Ricevere una cartella esattoriale può generare dubbi e preoccupazioni, soprattutto quando non è chiaro quale…

1 settimana ago

Ecco come ottenere fino a 850 € con il nuovo bonus anziani 2026

Nel 2026 arriverà un nuovo bonus anziani destinato a sostenere economicamente chi ha più di…

1 settimana ago

Come evitare il licenziamento con la Legge 104 se salti un turno lavorativo

Un recente caso giudiziario ha chiarito i limiti del diritto al rifiuto dei turni per…

1 settimana ago

Come ottenere fino a 1.400 € di risparmio IRPEF con il fondo pensione nel 2025

Versare contributi in un fondo pensione può garantire un doppio vantaggio: risparmiare sulle tasse e…

1 settimana ago