In+pensione+a+58+anni%2C+la+possibilit%C3%A0+per+le+donne+con+questi+requisiti
tradingit
/donne-pensione-58-anni/amp/
News

In pensione a 58 anni, la possibilità per le donne con questi requisiti

Published by

Ci sono dei requisiti che possono concedere la possibilità di accedere alla pensione a 58 anni alle donne che ne sono in possesso. Ecco di cosa si tratta. 

C’è l’importante possibilità per le donne di accedere alla pensione con tanti anni di anticipo. Questa possibilità, come abbiamo parlato anche nei precedenti articoli, è possibile grazie a Opzione Donna che consente la fuoriuscita dal mondo del lavoro per le donne all’età di 58 anni.

Tale possibilità non è strutturale bensì viene prorogata dal Governo di anno in anno. Tuttavia, anche per quest’anno rimane aperta la possibilità per numerose donne che ne hanno diritto fino al 31 dicembre 2022. Scopriamo insieme chi può richiederla e quali sono i requisiti.

La possibilità di andare in pensione a 58 per le donne: ecco quali sono i requisiti

Sono tantissime le donne che hanno la possibilità di accedere al pensionamento all’età di 58 anni anziché 67 anni. Tuttavia, la possibilità di richiedere il pensionamento anticipato con Opzione Donna prevede il possesso di determinati requisiti:

  • Età contributiva di 35 anni;
  • Età anagrafica di 58 anni per lavoratrici dipendenti e di 59 anni per le lavoratrici autonome.

Essa oltre a prevedere i requisiti precedentemente elencati provvede anche a definire il possesso di determinati requisiti. Ciò significa che a richiedere Opzione Donna nel 2022 potranno essere coloro che hanno raggiunto sia l’età contributiva che quella anagrafica entro il 31 dicembre 2021. 

Chiarimenti per i lettori

Sono moltissime le donne che vorrebbero richiedere il pensionamento anticipato con Opzione Donna. Spesso però ci sono delle particolarità che risultano complesse e richiedono ulteriori spiegazioni. Gli esperti del sito InformazioneOggi hanno analizzato alcune richieste di persone interessate alla pensionamento anticipato con Opzione Donna.

La maggior parte delle richieste analizzate dagli esperti del giornale riguardano i dubbi sulla data di conseguimento dei requisiti previsti per accedere alla pensione. Infatti, come abbiamo precedentemente visto, per ottenere la pensione con Opzione Donna i requisiti previsti si dovranno conseguire entro il 31 dicembre dell’anno precedente.

Ad esempio, una donna che ha 58 anni, ma conseguirà i suoi 35 anni di età contributiva a luglio 2022 non potrà richiedere Opzione Donna nel 2022 ma dovrà attendere un’eventuale proroga e avanzare la richiesta per il 2023. Discorso analogo vale per l’età anagrafica. 

Un’altra particolarità riguarda i periodi di aspettativa non retribuita. Come riportano gli esperti di InformazioneOggi, questo periodo dovrà essere defalcato dai 35 anni contributivi richiesti per l’accesso. Inoltre, anche i periodi di malattia o indennità da disoccupazione non andranno conteggiati nel montante contributivo.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

7 verità sconvolgenti sul comodato e sul preliminare per accedere ai bonus edilizi

Accedere ai bonus edilizi prima del rogito non è sempre semplice. Molti promissari acquirenti si…

46 minuti ago

3 errori peggiori da evitare con la successione e i conti correnti cointestati

La dichiarazione di successione non è sempre obbligatoria, ma non per questo si possono eludere…

2 ore ago

Avvocato gratis: la nuova normativa fissa cifre e paletti

Come si può avere l'avvocato gratis? La sentenza n. 30574/2025 della Cassazione chiarifica la questione.…

3 ore ago

Percepisco l’assegno sociale, ma è inserito nell’ISEE, fa reddito? Ecco la verità e a cosa fare attenzione

L'Assegno sociale ha carattere assistenziale, ma potrebbe precludere l'acceso a ulteriori bonus. Cosa fare per…

4 ore ago

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni

Secondo il ministro Salvini, le regole Isee vanno cambiate perché le agevolazioni, secondo le sue…

6 ore ago

Adesso si perde il posto per questi comportamenti non lavorativi: l’ultima sentenza fa discutere

Con questi specifici comportamenti adesso si perde il posto di  lavoro, lo spiega la Cassazione…

7 ore ago