Donazione+di+casa+al+figlio+senza+pagare+tasse%3A+nel+2025+%C3%A8+legale
tradingit
/donazione-di-casa-al-figlio-senza-pagare-tasse-nel-2025-e-legale/amp/
News

Donazione di casa al figlio senza pagare tasse: nel 2025 è legale

Published by

Donazione casa al figlio senza versare imposte, è davvero fattibili? Scopriamo che cosa suggerisce la legge in merito. 

Molte persone si chiedono se si possa donare una casa a uno dei figli, senza versare le imposte a essa correlate. Iniziamo col dire che una donazione è un autentico regalo, cioè si concede in modo gratuito.

Donazione di casa al figlio senza pagare tasse: nel 2025 è legale-trading.it

Quando si tocca il tema eredità, si toccano corde complesse, in quanto queste cose sono spesso cause di liti o discussioni accese, che a volte si concludono anche non guardandosi più in faccia, tra eredi.

Il punto, infatti, è quando un genitore commette delle disparità tra i figli: queste, comunque, dovranno essere poi riassestate secondo i termini di legge. Ora, un genitore può decidere di donare un immobile a uno dei suoi figli, ma coloro che sono stati esclusi dalla donazione, possono comunque decidere di rivalersi in sede di successione.

Questo, nel caso in cui vada a essere lesa la quota di legittima. Non ci sono leggi che vietino al donante di dare la casa a uno dei figli, però sarebbe opportuno evitare cause dopo il decesso.

Donare casa al figlio senza versare imposte: cosa dice la legge

Dunque, abbiamo chiarito un aspetto molto importante della donazione di un immobile a un solo figlio.

Donare casa al figlio senza versare imposte: cosa dice la legge-trading.it

Se si vuole evitare che i figli finiscano per contendersi l’eredità davanti a un giudice, è meglio lasciare agli altri eredi delle altre quote, solo per loro. Ma veniamo al punto: si può donare casa al figlio senza versare le imposte?

In merito, la legge è cristallina: se l’immobile donato vale meno di 1 milione di euro, non ci sarà da versare la tassa sulla donazione, che altrimenti si dovrebbe pagare, al 4%. Sempre sotto il milione di euro, si paga l’imposta catastale (1%) ipotecaria (2%) e l’imposta di bollo, pari a 64 euro.

Ci sono poi le spese notarili, per validare il passaggio dell’immobile dal genitore al figlio che ne diventerà proprietario. Se invece la donazione oltrepassa il milione di euro, in quanto a valore della casa, l’imposta di donazione sarà del 4% e ci sarà anche un ulteriore imposta di registro di 200 euro, oltre a tutte le altre tasse sopraccitate.

In poche parole, si può donare casa al figlio senza quasi dover pagare le imposte, solo se il valore dell’appartamento è al di sotto del milione di euro.

Recent Posts

Lo spinello ti costa la patente anche se fumato giorni prima: passa la linea dura

Il nuovo duro codice della strada sta mietendo le prime vittime in Italia e il…

1 ora ago

Come ha fatto Aniello a guadagnare oltre il 60% puntando su ribassi e banche?

Esistono strategie semplici, e poi c'è quella di Aniello, un metodo che potrebbe sembrare controintuitivo,…

4 ore ago

Mutui: cambia tutto, titolo esecutivo non necessariamente valido, gioia per la gente

La Legge tratta i mutui e aggiorna la materia del titolo esecutivo rendendolo non necessariamente…

4 ore ago

+221% in 10 anni, ma è ancora sottovalutata del 22%: e il dividendo è del 7,48%

Non sempre serve puntare sulle startup o sui grandi nomi tech per trovare valore. A…

5 ore ago

Abuso edilizio: scatta la demolizione ma solo in alcuni casi con nuovo chiarimento

Abuso edilizio, parziale o totale, la demolizione scatta in alcuni casi secondo l'ultimo aggiornamento. Bisogna…

6 ore ago

Estensioni di Fibonacci: ti spieghiamo facilmente come fare a sfruttare le loro grandi potenzialità

Le estensioni di Fibonacci servono a identificare gli obiettivi di prezzo nell'analisi tecnica. Quali sono…

8 ore ago