Domanda+di+pensione+accolta%3A+l%E2%80%99Inps+spiega+come+visualizzare+il+primo+pagamento+e+il+cedolino
tradingit
/domanda-pensione-accolta-inps/amp/
News

Domanda di pensione accolta: l’Inps spiega come visualizzare il primo pagamento e il cedolino

Published by

Per molti cittadini che attendono l’accoglimento della domanda di pensione, l’Inps spiega come visualizzarlo sul sito e fornisce informazioni in merito al primo pagamento e al controllo del proprio cedolino: ecco di cosa si tratta.

Spesso per molti cittadini reperire informazioni o anche conoscere l’eventuale accoglimento o rigetto di una domanda presentata all’Inps diviene difficoltoso. Infatti, nell’ultimo periodo, l’Ente sta provvedendo a fornire maggiori dettagli su come richiedere numerosi benefici e come poter visualizzare sul proprio sito le informazioni relative a tali richieste.

È questo il caso dei cittadini a cui viene accolta la domanda di pensione. Molti di loro, infatti, si trovano nella situazione di non conoscere il proprio importo oppure di non riuscire a visualizzare tutte le voci del proprio cedolino: l’Inps con il messaggio numero 585 del 7 febbraio 2022 ha fornito importanti informazioni: scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare per visualizzare la propria situazione.

Avviso INPS, è ufficiale: proroga dell’esonero contributivo per donne, giovani e Sud

Primo pagamento e cedolino, le novità per i cittadini a cui l’Inps ha accolto la domanda di pensione: ecco di cosa si tratta

L’Inps attraverso il messaggio n 585 del 7 febbraio 2022 ha spiegato le operazioni messe in atto dall’istituto per rendere più agevole la consultazione di alcuni dati ai cittadini che vedono accolta la propria domanda di pensione. Nel testo del messaggio si può leggere:

“Ai destinatari del modello di comunicazione di liquidazione della pensione nella Gestione privata (modello “TE08 PL”) sarà recapitato un provvedimento che prevede la possibilità di accedere a una video-guida interattiva mediante un percorso personalizzato raggiungibile attraverso QR code o link dedicato, riportato nella pagina iniziale del provvedimento”.

Nel caso in cui la domanda di pensione venisse accolta, insieme al primo pagamento arriveranno anche le informazioni per conoscere meglio gli importi e la tassazione attraverso l’utilizzo degli strumenti messi a disposizione direttamente sul sito dell’Inps.

Infatti, le informazioni saranno contenute all’interno di un video-guida pubblicato dall’Istituto che spiega passo dopo passo tutte le informazioni per accedere a determinati servizi. Inoltre, la guida fornita consente di ricevere importanti chiarimenti. Le istruzioni contenute nel messaggio saranno diverse in base al contribuente che ha inoltrato la domanda di pensione.

Come accedere per visualizzare le informazioni

Le istruzioni riservate ai neo-pensionati sono presenti anche nell’area riservata MyInps del sito web ufficiale dell’Istituto. Per accedervi sarà necessario inserire le credenziali della propria identità digitale. In particolare, servirà essere in possesso di: 

  • SPID livello 2;
  • Carta di Identità Elettronica;
  • Carta Nazionale dei Servizi.

Pensione: da oggi online il nuovo simulatore ‘PensAMI’, l’avviso dell’INPS

Il link di accesso al manuale di istruzioni sarà disponibile anche sull’App Io. Qualora, invece, l’Inps abbia a disposizione l’indirizzo email o il numero di cellulare, la disponibilità della video-guida avverrà attraverso un messaggio o email. 

Infine, negli ultimi passi del messaggio dell’Inps si può leggere che la video-guida resterà a disposizione dei neo-pensionati che volessero consultarla per un tempo di 6 mesi. In questo modo è garantito una maggiore di possibilità di consultazione. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

15 minuti ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

1 ora ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

3 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

5 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

6 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

7 ore ago