Documento+o+carta+di+credito+che+scadono+o+vengono+smarriti+durante+le+festivit%C3%A0%3A+niente+panico%2C+ti+spieghiamo+cosa+fare
tradingit
/documento-o-carta-di-credito-che-scadono-o-vengono-smarriti-durante-le-festivita-niente-panico-ti-spieghiamo-cosa-fare/amp/
News

Documento o carta di credito che scadono o vengono smarriti durante le festività: niente panico, ti spieghiamo cosa fare

Published by

Le festività sono praticamente finite anche se qualcuno ha deciso di allungarle, ma cosa fare nel caso in cui il documento o la carta di credito dovessero scadere o essere smarriti?

Con l’arrivo delle festività e anche per tutto gennaio sono in tanti a decidere di partire per una vacanza. Durante i nostri soggiorni in altre località, dovremmo sempre fare attenzione a quello che portiamo con noi per evitare di perdere le cose importanti che abbiamo. Prima di metterci in viaggio, inoltre, ognuno di noi dovrebbe controllare che i documenti siano in stato di validità e organizzarsi per quanto riguarda la gestione del denaro – tra contanti e carte di credito. Cosa fare nel caso in cui dovessimo avere brutte sorprese?

Documento o carta di credito che scadono o vengono smarriti durante le festività: niente panico, ti spieghiamo cosa fare – trading.it

Sappiamo quanto sia fondamentale avere cura dei propri effetti personali mentre si è in vacanza. Tuttavia tra treni, aerei, hotel e attrazioni varie da visitare potrebbe capire a chiunque di avere una svista e perdere i documenti o la carta di credito. Nei casi peggiori, potremmo essere vittime di furto e ritrovarci in una situazione per niente idilliaca. Ciò che dobbiamo fare, per cominciare, è non lasciarci prendere dal panico: vediamo quali sono le soluzioni per risolvere il problema.

Gli step da seguire in caso di smarrimento (o scadenza) di documenti e carta di credito in vacanza

Ritrovarsi senza carta di credito o documenti durante le festività, in particolare se ci si trova all’estero, è sicuramente una seccatura. Nel primo caso, infatti, saremo impossibilitati ad effettuare pagamenti. Mentre nel secondo ci troveremmo in grosse difficoltà, soprattutto per il nostro rientro. Nel caso in cui dovessimo accorgerci di aver smarrito la carta di credito o il documenti di identità, il primo consiglio è di non perdere tempo e assicurarsi che non siano semplicemente finite in mezzo ad altri oggetti.

Dovremo ripercorrere i nostri passi, così da avere la certezza che siano stati definitivamente persi prima di agire. A questo punto, qualora dovessimo aver smarrito la carta di credito, bisognerà contattare la nostra banca e richiedere che venga bloccata – dopo aver controllato, se possibile, che non siano stati effettuati movimenti fraudolenti. Una volta fatto, è necessario recarsi presso una stazione di polizia locale per procedere con la denuncia.

Gli step da seguire in caso di smarrimento (o scadenza) di documenti e carta di credito in vacanza – trading.it

Prima di mettersi in partenza, si suggerisce anche di controllare che la propria carta di credito non sia prossima alla data di scadenza. In questi casi, non è possibile utilizzarla per i pagamenti: la prassi prevede che venga distrutta e smaltita, oltre ad essere scollegata dai portafogli elettronici. Il consiglio è di rivolgersi al proprio istituto bancario per avere maggiori istruzioni su come procedere per il rinnovo.

Passiamo, ora, ai documenti come la carta d’identità o il passaporto. Qualora dovessimo accorgerci di averli persi dovremo subito provvedere a sporgere denuncia presso le autorità locali. Successivamente, sarà necessario recarsi all’Ufficio consolare italiano della località portando con noi una copia della denuncia.

Il Consolato, tramite l’autorizzazione dell’Autorità italiana competente, potrà rilasciare un nuovo passaporto. Oppure, in alternativa, un documento di viaggio provvisorio da utilizzare per il rientro. Sarà possibile ottenere un documento d’emergenza anche nel caso in cui la nostra carta d’identità non sia più valida mentre siamo in viaggio.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Investire nel 2025? 83% di probabilità a 1 anno con +28,49%, 89% a 3 anni con +53,21%: ecco cosa dicono i dati storici

Cosa fare quando il passato suggerisce un’opportunità? Un numero ricorrente, una probabilità alta e rendimenti…

41 minuti ago

Visita gratis per i giovani in difficoltà: novità sociale importante solo per alcuni

Si chiama 'Visita sospesa', ma è da leggere nell'accezione più positiva possibile e presto capirete…

2 ore ago

Prima casa e abitazione principale non sono la stessa cosa: tanti sbagliano a pagare l’IMU e finiscono nei guai

Tra meno di due mesi il primo appuntamento con l'IMU e ci sono ancora dubbi…

2 ore ago

In pensione a 63 anni: come si calcolano i 18 mesi di lavoro nell’arco di 3 anni?

I disoccupati che hanno concluso un contratto a termine possono accedere all'APE Sociale. Quali sono…

3 ore ago

2 azioni di Wall Street che gli esperti invitano ad accumulare: una è sottovalutata del 23%

Cosa succede quando due colossi dell’energia sembrano pronti a cambiare marcia? Un titolo si muove…

11 ore ago

Ottenere una pensione più alta è possibile riscattando i periodi di lavoro, ma sono in pochi a non conoscere questa pratica

Pratica poco conosciuta quella di ottenere una pensione più alta riscattando dei periodi di lavoro,…

12 ore ago